Polizia smantella banda di ladri di appartamenti attiva in tutta Italia

Polizia smantella banda di ladri di appartamenti attiva in tutta Italia

La polizia smantella una banda di ladri di appartamenti attiva in tutta Italia, dopo un furto da 130mila euro a Santa Maria Capua Vetere. Indagini e perquisizioni portano al ritrovamento della refurtiva.
Polizia smantella banda di lad Polizia smantella banda di lad
Polizia smantella banda di ladri di appartamenti attiva in tutta Italia - Gaeta.it

Un importante intervento della polizia ha portato alla luce e smantellato una banda di ladri di appartamenti, con sede a Castel Volturno, in provincia di Caserta. I membri di questo gruppo criminale erano in grado di operare in tutto il territorio italiano, compiendo furti di ingente valore economico. Le indagini, avviate a seguito di un colpo avvenuto a capodanno, hanno rivelato un sistema di furti ben orchestrato e diffuso, suscitando l’attenzione delle forze dell’ordine.

Origine delle indagini: il colpo di capodanno

Le indagini che hanno portato all’intervento della polizia sono cominciate subito dopo un furto impressionante avvenuto il primo gennaio. I ladri hanno fatto razzia in un appartamento appartenente a un professionista di Santa Maria Capua Vetere, portando via beni per un valore complessivo di circa 130mila euro. Questo furto ha fatto scattare l’allerta e la conseguente operazione di indagine, con l’obiettivo di risalire ai colpevoli e fare luce su altri colpi simili in passato. Gli agenti si sono concentrati su determinati movimenti sospetti e su segnalazioni di furti in corso nel territorio.

Le attività della banda in tutta Italia

Dalle indagini emerge che la banda era responsabile di numerosi furti non solo a Santa Maria Capua Vetere, ma anche in altre località della Campania e del sud Italia. La loro rete di attività si estendeva fino a regioni del nord, come in particolare le province di Treviso e Venezia in Veneto, e in Emilia Romagna. I criminali selezionavano con attenzione le abitazioni da colpire, spesso puntando a immobili in zone residenziali e nei periodi di ferie e vacanze. Questo modus operandi ha permesso loro di operare senza destare troppo sospetto, accumulando un bottino considerevole nel corso del tempo.

Il ritrovamento della refurtiva

Durante le operazioni di perquisizione eseguite dalla polizia in una delle abitazioni collegate alla banda, gli agenti hanno ritrovato una notevole quantità di refurtiva, provando in modo tangibile il coinvolgimento del gruppo in molteplici furti. La refurtiva includeva oggetti di valore, attrezzature elettroniche e altri beni di lusso, segno del metodo sistematico e organizzato con cui i ladri agivano. Il ritrovamento ha permesso non solo di restituire quanto rubato alle vittime, ma anche di raccogliere prove concrete per incriminare i membri della banda.

Le indagini continuano e le forze dell’ordine valutano ulteriori sviluppi legati ad altri colpi attribuiti al gruppo. Questo intervento si inserisce all’interno di un’azione più ampia contro la criminalità organizzata, volta a garantire maggiore sicurezza ai cittadini.

Change privacy settings
×