Poliziotti in corsia con uova di Pasqua per i malati di Roma: iniziative in diversi ospedali

Poliziotti in corsia con uova di Pasqua per i malati di Roma: iniziative in diversi ospedali

Durante la Pasqua, le forze dell’ordine di Roma hanno visitato ospedali pediatrici, ortopedici e di pronto soccorso, portando uova pasquali a pazienti e personale sanitario per offrire sostegno e solidarietà.
Poliziotti In Corsia Con Uova Poliziotti In Corsia Con Uova
Durante la Pasqua, le forze dell’ordine di Roma hanno portato uova di cioccolato e sorrisi ai pazienti e al personale sanitario degli ospedali, donando momenti di gioia e solidarietà durante le festività. - Gaeta.it

Nel periodo pasquale, la presenza delle forze dell’ordine si è fatta sentire anche tra le corsie degli ospedali romani. Agenti dei commissariati si sono mossi tra reparti pediatrici, ortopedici e di pronto soccorso, portando uova di Pasqua e momenti di sollievo a pazienti costretti a passare le festività lontano da casa. Diverse strutture, dall’Ospedale dei Castelli al Pertini e al Tor Vergata, hanno accolto questa iniziativa che ha coinvolto personale sanitario e polizia insieme.

la missione pasquale al commissariato borgo: uova e sorrisi in ortopedia e pronto soccorso

Venerdì mattina, una delegazione del commissariato borgo ha dato il via a una serie di visite nei reparti ospedalieri, partendo dal reparto di ortopedia dell’ospedale. Gli agenti sono stati accompagnati dal personale medico e infermieristico, che hanno facilitato il passaggio nelle stanze dei pazienti. Qui la consegna delle uova di Pasqua ha trovato largo consenso, tra visi riconoscenti e sorrisi. Nei corridoi si respirava un’atmosfera diversa, più leggera, nonostante la gravità delle condizioni di chi si trovava ricoverato.

una sorpresa anche in pronto soccorso

La visita è proseguita sabato mattina nel reparto di pronto soccorso, dove i poliziotti sono arrivati a sorpresa. Anche in questo reparto, la consegna del dono pasquale ha manifestato la vicinanza degli agenti a chi si è visto costretto a trascorrere le feste in ospedale, lontano dalle persone care. La scelta di portare uova è stata simbolica, un gesto semplice che punta a riscaldare il morale e offrire un momento di distrazione durante una fase di cura difficile. La collaborazione con l’Asl Roma I e tutto il personale presente ha reso possibile questo avvicinamento diretto tra forze dell’ordine e pazienti.

un pensiero anche per il personale sanitario: uova di Pasqua come ringraziamento

L’iniziativa non ha riguardato soltanto i pazienti. Gli agenti hanno voluto rivolgere un pensiero anche a medici, infermieri e a tutto il personale sanitario impegnato negli ospedali proprio in questi giorni di festa. Nel corso delle visite nei reparti, le forze dell’ordine hanno consegnato uova di Pasqua simboliche anche a chi lavora senza sosta, spesso sacrificando la presenza accanto alle proprie famiglie per garantire assistenza continua.

riconoscimento per la dedizione

Questo gesto rappresenta un riconoscimento concreto per il carico di lavoro e la dedizione mostrata costantemente. Rappresentanti della polizia hanno sottolineato con la loro presenza la vicinanza e l’apprezzamento per il ruolo svolto dall’intero staff sanitario. L’atmosfera di festa che l’iniziativa ha contribuito a creare è servita a stemperare le fatiche quotidiane di chi si trova a operare in condizioni spesso estenuanti, specialmente nelle giornate in cui il lavoro non si ferma.

sorrisi di cioccolato nei reparti pediatrici di ariccia e roma

L’Ospedale dei Castelli di Ariccia ha visto un appuntamento consolidato con i piccoli pazienti. I bambini del Punto Nascita e del reparto pediatrico hanno ricevuto la visita degli agenti del commissariato distaccato genzano, che hanno portato uova di Pasqua e un momento di svago. L’iniziativa, sostenuta con forza dal dirigente del commissariato e dall’equipe del progetto scuole sicure, aveva l’obiettivo di donare un attimo di leggerezza a chi trascorre le festività in condizioni particolari.

un clima di festa tra i piccoli ricoverati

La presenza degli agenti ha lasciato una testimonianza visibile: volti sollevati, sorrisi spontanei e qualche momento di spensieratezza regalato dal cioccolato. Il contatto diretto con i bambini ha ricreato un clima di festa nei reparti dove la malattia pesa non solo fisicamente ma anche sul piano emotivo. Il regalo offerto ha assunto un valore simbolico, una carezza capace di interrompere la routine ospedaliera e dare attenzione ai bisogni più semplici dei piccoli ricoverati.

iniziative simili al sandro pertini e a tor vergata: solidarietà con uova pasquali per i reparti pediatrici e oncologici

Altre azioni simili si sono svolte nell’ospedale Sandro Pertini e al policlinico Tor Vergata. Le uova di Pasqua messe a disposizione dalla ditta Nestlé sono state consegnate ad ospiti dei reparti pediatrici e oncologici. In questi luoghi, la distribuzione ha suscitato emozioni legate alla solidarietà e al sostegno durante una fase di cura spesso difficile.

un gesto di compagnia e attenzione

Per gli agenti coinvolti è stata un’occasione di vicinanza concreta, sia umana che simbolica, a chi combatte quotidianamente contro la malattia. Questi momenti hanno creato interazioni di significato, poco usuali ma ricche di valore per gli ospiti, che hanno potuto dimenticare per qualche ora la malattia. L’azione delle forze dell’ordine non si è fermata alla semplice consegna, ma ha rappresentato un gesto di compagnia e attenzione alle persone più fragili.

Queste iniziative hanno rinnovato una tradizione che ormai accompagna la Pasqua negli ospedali romani, con le forze dell’ordine che aggiungono un elemento di solidarietà alle loro funzioni quotidiane. L’incontro tra polizia e pazienti testimonia come, anche dietro divise e ruoli istituzionali, possa nascondersi un’attenzione diretta verso chi vive momenti difficili.

Change privacy settings
×