A Cerveteri, lunedì 28 aprile alle ore 17:00, il Mondadori Bookstore ospiterà un evento pensato per i più piccoli e le loro famiglie. L’iniziativa promossa dalla Biblioteca comunale Nilde Iotti e dal Gruppo volontari “Nati per Leggere” propone un pomeriggio di letture dedicate ai bambini. L’ingresso sarà libero e gratuito, con l’obiettivo di avvicinare i giovani lettori al piacere dei libri in un ambiente accogliente.
Il ruolo del mondadori bookstore e il rapporto con la biblioteca comunale
Andrea e Tarita, rappresentanti della libreria Mondadori di Cerveteri, hanno espresso la loro soddisfazione nell’ospitare l’evento. Entrambi hanno sottolineato il valore di questa collaborazione con la Biblioteca comunale Nilde Iotti, definendola un rapporto consolidato che continua a dare frutti importanti sul territorio. L’evento di aprile inaugura infatti un mese ricco di appuntamenti letterari organizzati nella libreria, con incontri rivolti a tutte le fasce d’età, bambini compresi.
La libreria è quindi un punto di riferimento culturale per la città, dove si concentrano iniziative volte a favorire la lettura, non solo come attività individuale, ma come momento di incontro e crescita sociale. L’ospitalità all’evento “Nati per Leggere” conferma l’impegno di Mondadori nel sostenere progetti locali che favoriscono l’educazione culturale, valorizzando il ruolo della lettura dal primo approccio con la parola scritta.
Il programma dell’iniziativa dedicata ai bambini
L’appuntamento del 28 aprile si concentra su un’attività di lettura condivisa rivolta ai bambini e alle famiglie. Durante il pomeriggio, volontari esperti leggeranno storie adatte alle varie fasce d’età infantile, favorendo un momento di crescita e di scoperta del mondo dei libri. L’evento si inserisce nella più ampia rassegna di attività di “Nati per Leggere”, progetto nazionale che da anni sostiene la diffusione della lettura tra i più giovani.
Le letture proposte sono curate per stimolare la fantasia dei bambini e creare un momento di condivisione familiare. L’iniziativa avviene nell’ottica di promuovere una migliore conoscenza dei libri fin dalla prima infanzia, riconoscendo l’importanza della narrazione orale nel percorso educativo. La partecipazione gratuita vuole incoraggiare famiglie di ogni provenienza a partecipare senza barriere.
Il progetto “nati per leggere” a cerveteri e la sua importanza
“Nati per Leggere” è un programma nazionale che punta a sensibilizzare famiglie, biblioteche e operatori sull’importanza della lettura in età precoce. A Cerveteri, le attività sono sviluppate grazie al supporto della Biblioteca comunale Nilde Iotti e di un gruppo di volontari dedicati a questo tema. Il progetto propone incontri regolari durante i quali si leggono ad alta voce storie pensate per i bambini da zero a sei anni.
Questi momenti mirano a rafforzare il legame affettivo tra genitori e figli attraverso la narrazione, contribuendo alla prima alfabetizzazione e alla costruzione di competenze linguistiche. In un periodo in cui la cultura del digitale rischia di isolare i più piccoli dal libro cartaceo, iniziative del genere rappresentano occasioni preziose per mantenere vivi il contatto con la lettura tradizionale e la cultura locale.
Il caso di Cerveteri mostra come un comune di provincia possa offrire servizi culturali mirati, capillari e partecipati, dov’è la comunità stessa a farsi promotrice di un’attività educativa. La continuità di questi eventi dimostra anche il valore di relazioni stabili tra enti pubblici e realtà private, a vantaggio del tessuto sociale del territorio.
Lunedì 28 aprile, dunque, il Mondadori Bookstore di Cerveteri diventa teatro di un evento dove il libro si fa strumento di aggregazione, educazione e divertimento per bambini e famiglie, confermando così l’importanza di iniziative di lettura condivisa nella vita culturale locale.