Pomilio Blumm si aggiudica il bando Istat per le campagne di comunicazione dei censimenti permanenti

Pomilio Blumm si aggiudica il bando Istat per le campagne di comunicazione dei censimenti permanenti

Pomilio Blumm Si Aggiudica Il Pomilio Blumm Si Aggiudica Il
Pomilio Blumm si aggiudica il bando Istat per le campagne di comunicazione dei censimenti permanenti - Gaeta.it

Pomilio Blumm, rinomata agenzia pubblicitaria di Pescara, ha ottenuto un importante incarico dall’Istituto Nazionale di Statistica per gestire le campagne di comunicazione legate ai censimenti permanenti della popolazione e delle abitazioni, oltre a quelli dedicati alle imprese e alle istituzioni. Questo progetto, destinato a coprire il periodo dal 2024 al 2027, prevede un investimento di oltre due milioni di euro e include anche una campagna specifica in occasione del centenario dell’Istat nel 2026.

L’incarico assegnato a Pomilio Blumm

Dettagli dell’incarico

L’incarico attribuito a Pomilio Blumm comprende diverse attività di ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione per il censimento della popolazione e delle abitazioni, nonché per i censimenti permanenti economici che si integrano al progetto complessivo dell’Istat. Il focus principale sarà sull’informazione e sensibilizzazione della popolazione riguardo all’importanza di partecipare a questi censimenti, fondamentali per la raccolta di dati statistici accurati. Inoltre, il progetto avrà un’importante componente celebrativa, sottolineando il secolo di attività dell’Istat, che rappresenta un traguardo significativo nell’ambito delle statistiche nazionali.

Impatto economico e sociale

L’approvazione di questo bando non è solo una buona notizia per Pomilio Blumm, ma anche per il territorio abruzzese e per il settore della comunicazione e marketing. L’assegnazione di un appalto di tale valore stimola l’economia locale e riconosce l’agenzia pescarese come un punto di riferimento nel panorama della comunicazione. Il supporto visivo e informativo che Pomilio Blumm intende sviluppare è orientato a rendere i dati dei censimenti più accessibili e comprensibili per la popolazione, aumentando la partecipazione e consapevolezza riguardo le rilevazioni statistiche federali.

L’importanza dei censimenti e il ruolo di Pomilio Blumm

Il censimento come strumento essenziale

I censimenti sono uno strumento cruciale per la pianificazione e lo sviluppo di politiche pubbliche. Forniscono dati fondamentali per la definizione di strategie economiche, sociali e ambientali. L’Istat ha il compito di garantire che le informazioni raccolte siano attendibili e rappresentative della realtà del paese. Le campagne di comunicazione realizzate da Pomilio Blumm mireranno a sottolineare l’importanza della partecipazione dei cittadini, rendendo il processo di rilevazione più interattivo e coinvolgente.

Tecniche innovative nella comunicazione

Franco Pomilio, presidente della società, ha già dimostrato la propria competenza nel settore attraverso precedenti collaborazioni con l’Istat. Il metodo sviluppato dall’agenzia combina narrazione e dati, creando infografiche interattive in grado di coinvolgere il pubblico su tematiche complesse. Questa strategia è stata già utilizzata dal Servizio Ricerca del Parlamento Europeo, evidenziando come la comunicazione efficace dei dati possa stimolare la curiosità dei cittadini e la loro partecipazione attiva.

Prospettive future e celebrazioni del centenario dell’Istat

Celebrazione del centenario dell’Istat

Nel 2026, l’Istat celebrerà il suo centenario, un evento significativo che rappresenta un’opportunità unica per enfatizzare il ruolo cruciale dell’istituto nel raccogliere e analizzare dati statistici. Pomilio Blumm avrà il compito di progettare una campagna commemorativa che non solo valorizzi l’importanza dei censimenti, ma che renda accessibili e comprensibili i dati storici raccolti dall’inizio delle attività dell’Istat. Questo compito richiederà un approccio creativo e innovativo, volto a coinvolgere una vasta audience e a mettere in luce la rilevanza della statistica nella vita quotidiana.

Un’opportunità per il dialogo con i cittadini

Le campagne di comunicazione che partiranno nei prossimi anni non solo informeranno il pubblico sui censimenti, ma anche per instaurare un dialogo con i cittadini riguardo l’importanza delle statistiche nel migliorare le politiche pubbliche e i servizi disponibili. Attraverso un messaggio chiaro e accessibile, Pomilio Blumm mira a sensibilizzare la popolazione sulla necessità di contribuire attivamente alla raccolta dei dati, affermando il proprio impegno per una comunicazione efficace e responsabile.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×