Ponant Explorations pronta a compiere la prima circumnavigazione dell’Antartide nel 2028

Ponant Explorations pronta a compiere la prima circumnavigazione dell’Antartide nel 2028

Ponant Explorations lancia nel 2028 la prima circumnavigazione completa dell’Antartide a bordo della Commandant Charcot, una nave di lusso eco-sostenibile con attività scientifiche e avventure esclusive.
Ponant Explorations Pronta A C
Ponant Explorations lancerà nel 2028 la prima circumnavigazione completa dell’Antartide a bordo della Commandant Charcot, una nave di lusso ecologica con laboratori scientifici, offrendo un viaggio esclusivo tra esplorazione, comfort e impegno ambientale. - Gaeta.it

Ponant Explorations si prepara a segnare un traguardo senza precedenti nel mondo delle crociere di lusso con la prima circumnavigazione completa dell’Antartide, prevista per gennaio 2028. La compagnia francese proporrà un itinerario che interesserà l’intero continente ghiacciato, offrendo un viaggio unico dentro uno degli ambienti più remoti e inesplorati al mondo.

L’innovativa esperienza sarà ospitata a bordo della Commandant Charcot, un’imbarcazione che si distingue per le sue caratteristiche. Non è infatti un semplice rompighiaccio, ma un vero “salotto galleggiante” dotato di tecnologia all’avanguardia e di un sistema di propulsione ibrido a gas naturale liquefatto. Questa scelta tecnica mira a bilanciare il rispetto per l’ambiente con il comfort e la raffinatezza, permettendo di attraversare i ghiacci con un impatto ridotto.

L’itinerario comprenderà la navigazione di circa 18.000 chilometri lungo la costa antartica, un percorso quasi una volta e mezza più lungo della distanza percorsa lungo la costa degli Stati Uniti. Lungo la rotta, i viaggiatori potranno scoprire una serie di baie poco conosciute, insenature silenziose e distese di ghiaccio quasi infinite, attraversando regioni dove la natura mantiene un dominio assoluto.

Sul ponte di questa nave esclusiva, gli ospiti avranno accesso a suite con viste panoramiche sul bianco sconfinato dei ghiacci, spazi lounge con ampie vetrate, e una cucina raffinata ispirata ai sapori locali e internazionali. Le attività a terra e in mare includono escursioni in Zodiac per esplorare da vicino la costa, kayak tra iceberg spettacolari, passeggiate con racchette da neve e persino immersioni tra i ghiacci per i più audaci.

una nave all’avanguardia e un viaggio scientifico nel cuore del continente bianco

La Commandant Charcot non si limita a offrire un’esperienza turistica, ma ospita due laboratori dedicati alla ricerca scientifica. Questi spazi consentiranno a esperti e viaggiatori interessati di monitorare l’ambiente antartico grazie a strumenti avanzati, tra cui una nuova antenna Sims che misura costantemente lo spessore del ghiaccio.

La presenza di tali strutture a bordo testimonia l’attenzione di Ponant verso lo studio e la tutela del fragile ecosistema antartico. L’iniziativa, che combina esplorazione e scienza, offre agli ospiti la possibilità di osservare, in prima persona, dati e fenomeni che interessano un’area cruciale per la comprensione delle dinamiche climatiche globali.

il viaggio partirà da ushuaia, argentina

Il viaggio partirà da Ushuaia, in Argentina, porto di partenza noto per le spedizioni verso il Polo Sud. La rotta toccherà entrambi i versanti del continente antartico, permettendo di ammirare paesaggi straordinari e una natura selvaggia. L’esperienza sarà condotta dai capitani Etienne Garcia e Patrick Marchesseau, esperti navigatori con profonda conoscenza delle acque polari e della medicina della navigazione in aree estreme.

prenotazioni e prospettive: una sfida ambiziosa nel turismo polare

Le vendite ufficiali di questa spedizione partiranno a dicembre 2025, ma già oggi è possibile effettuare una pre-registrazione presso Gioco Viaggi, che si occupa della commercializzazione per il mercato italiano. L’azienda sottolinea la natura pionieristica del progetto e invita chi è interessato a non perdere l’occasione di partecipare a un’avventura riservata a un pubblico selezionato.

Gigi Torre, presidente di Gioco Viaggi, ha definito questa crociera come “un’impresa senza precedenti che nessun’altra compagnia ha tentato su scala globale”. Ha ricordato come il viaggio richiami le esperienze dei grandi esploratori polari, in particolare del Capitano Jean-Baptiste Charcot, figura storica e ispirazione per la nave. Ponant propone di riportare i viaggiatori a una dimensione in cui la natura è incontrastata e l’uomo è semplicemente ospite, richiamando un senso di rispetto e umiltà di fronte a un ambiente estremo.

Si tratta di un’opportunità che coniuga scoperta, lusso e impegno ambientale, destinata a chi cerca esperienze di viaggio fuori dai classici circuiti turistici. Già dalle prime informazioni diffuse si percepisce come questa circumnavigazione dell’Antartide possa aprire una nuova fase per il turismo polare, proponendo rotte più estese e un approccio integrato di esplorazione e ricerca.

Gli ospiti in cerca di un viaggio esclusivo troveranno a bordo un ambiente che unisce comfort, sicurezza e avventura, con il fascino di attraversare una delle ultime frontiere naturali del pianeta. L’itinerario e le attività a bordo rendono questa proposta unica nel mercato contemporaneo delle crociere, con una forte impronta ecologica e culturale.

Change privacy settings
×