Un incontro pubblico a Porta Pia ha riunito oggi l’assessore ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini, il presidente del Municipio II, Francesca Del Bello, oltre a rappresentanti dell’impresa, commercianti e residenti. L’obiettivo principale è quello di trovare forme di collaborazione per gestire i lavori in corso e le esigenze della comunità locale.
stato dei lavori a Porta Pia
avanzamento e progetti in corso
I lavori di ristrutturazione di Porta Pia, avviati lo scorso 31 luglio, sono già in fase avanzata. Attualmente, è in corso il tombamento delle scale di accesso al sottovia, un intervento necessario per la sicurezza e per migliorare la viabilità della zona. L’impresa incaricata sta ora programmando le fasi successive dell’intervento, che prevede anche aggiornamenti strutturali e miglioramenti estetici dell’area.
Durante l’incontro, diversi commercianti hanno espresso la necessità di chiarezza riguardo al piano di intervento complessivo. La loro richiesta è scaturita dopo l’ultima riunione pubblica, dove sono stati discussi gli impatti delle lavorazioni sulle attività commerciali. L’assessore Segnalini ha sottolineato l’importanza di coinvolgere attivamente la comunità per garantire la riuscita del progetto.
modifiche al programma di lavoro
Tra i temi principali dell’incontro, emerge la richiesta di alcune modifiche al cronoprogramma delle lavorazioni, con particolare attenzione al periodo natalizio. Questo, per evitare interferenze con le celebrazioni e il lavoro dei negozianti. In risposta, l’assessore Segnalini ha confermato che la seconda fase dei lavori sarà avviata solo dopo le festività, al fine di ridurre al minimo il disagio durante uno dei periodi più cruciali per il commercio locale.
In aggiunta, è stata comunicata la necessità di un’interruzione temporanea dei lavori durante il mese di agosto, dovuta a problematiche relative alla fornitura dei materiali. Anche questo aspetto è stato discusso e concordato con tutti i partecipanti all’incontro.
collaborazione tra commercianti e istituzioni
visione comune per il futuro
Francesca Del Bello, presidente del Municipio II, ha enfatizzato il senso di collaborazione emerso dall’incontro. Dopo la conclusione dei lavori, ci si attende di restituire alla cittadinanza nuovi spazi pubblici caratterizzati da ordine e bellezza. La presidente ha ribadito l’importanza della sinergia tra commercianti e amministrazione per il mantenimento degli spazi riqualificati.
È emersa, inoltre, la proposta di istituire un tavolo di lavoro permanente tra le parti per garantire la cura degli spazi pubblici e favorire eventi che possano animare l’area e attrarre visitatori. Tali iniziative mirano a incrementare non solo il decoro della piazza, ma anche la vivibilità del quartiere nel suo complesso.
il progetto di zona 30
A completamento del piano di riqualificazione, è prevista la realizzazione della Zona 30. Questo intervento, che sarà lanciato entro la fine dell’anno, punta a migliorare la sicurezza stradale e a favorire una mobilità più sostenibile. Si prevede che la Zona 30 rappresenti un ulteriore passo avanti nella ristrutturazione e riqualificazione di Porta Pia, rendendo l’area più accessibile e accogliente per tutti.
L’incontro odierno ha quindi segnato un’importante tappa nel dialogo tra le istituzioni e la comunità locale, sottolineando la volontà di tutti i partecipanti di lavorare insieme per il bene della zona e dei suoi abitanti.