Portafoglio ordini e previsioni per il 2025

Portafoglio ordini e previsioni per il 2025

Cimolai SpA chiude il 2024 con ricavi in crescita del 20%, un utile netto di 12 milioni e un portafoglio ordini robusto, puntando su innovazione e ristrutturazione per il futuro.
Portafoglio Ordini E Prevision Portafoglio Ordini E Prevision
Cimolai SpA ha chiuso il 2024 con un significativo aumento dei ricavi, superando i 360 milioni di euro, e un utile netto di circa 12 milioni. L'azienda ha un portafoglio ordini di oltre 900 milioni, garantendo stabilità nel lungo periodo. Ha avviato una ristrutturazione strategica, vendendo il controllo di Zwahlen & Mayr S.A. per concentrarsi su aree con maggiore potenziale di - Gaeta.it

Cimolai SpA chiude il 2024 con risultati in crescita e rilancia la strategia di sviluppo

Cimolai SpA ha chiuso il 2024 con risultati positivi, segnando un aumento significativo dei ricavi e una posizione finanziaria solida. La società, con sede a Pordenone, ha sottolineato che i ricavi hanno superato i 360 milioni di euro, un incremento del 20% rispetto all’anno precedente. L’EBITDA ha raggiunto i 31 milioni e l’utile netto si attesta intorno ai 12 milioni di euro, rispetto agli 8 milioni del 2023. Questi risultati riflettono un trend costante di crescita e un rafforzamento della posizione finanziaria netta, che, inclusa la gestione del debito concordatario, è stata fissata a 110 milioni di euro. Tali dati dimostrano la capacità dell’azienda di affrontare le sfide del mercato e di adattarsi alle mutate condizioni economiche.

Uno degli aspetti più incoraggianti per Cimolai SpA è il portafoglio ordini, che supera i 900 milioni di euro. Questo valore considerevole non solo copre la produzione prevista per il 2025, ma assicura anche oltre il 70% della capacità produttiva del 2026 e circa il 50% per il 2027. Ciò indica un programma di lavoro robusto e una pianificazione strategica che promette stabilità nel lungo periodo. L’azienda è così ben posizionata per garantire un flusso costante di progetti in cantiere, cosa fondamentale per sostenere la crescita e sviluppare ulteriormente le proprie capacità operative.

Progetti di innovazione e ristrutturazione

Nel comunicato della società, viene enfatizzato l’impegno di Cimolai SpA verso l’innovazione, che è considerata cruciale per rafforzare il core business e garantire uno sviluppo sostenibile nel medio e lungo termine. Nel 2024, tra le varie iniziative, la società ha avviato la procedura per la vendita del controllo indiretto di Zwahlen & Mayr S.A. . Detenuta tramite Sitindustrie Suisse S.A., questa operazione segna una chiara direzione strategica nella ristrutturazione dell’azienda.

La vendita, che è stata formalizzata attraverso un’accordo con Groupe Bader S.A. a marzo 2025, rappresenta un passo importante nel processo di ristrutturazione di Cimolai SpA. La decisione di alienare l’asset ZM è stata determinata dalla valutazione che non fosse un elemento strategico cruciale per il business attuale dell’azienda. Questa mossa permetterà all’azienda di concentrare gli investimenti in altri settori e aree con un maggiore potenziale di crescita.

La soddisfazione del management e il futuro dell’azienda

Marco Sciarra, presidente di Cimolai SpA, ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti nel 2024 e per le nuove strategie messe in atto. La direzione della società guarda al futuro con ottimismo, pianificando di continuare a seguire il percorso di innovazione e sviluppo sostenibile. La gestione dei progetti e le alleanze strategiche, come quella con Groupe Bader, dimostrano la volontà di affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.

Con una posizione finanziaria rinforzata e un portafoglio ordini robusto, Cimolai SpA si prepara a una nuova fase di crescita, puntando a ottimizzare le sue operazioni e a investire in nuove opportunità che possano garantire risultati positivi anche negli anni a venire. L’attenzione sull’innovazione e sulla ristrutturazione è un segnale che l’azienda è pronta a cogliere le occasioni che si presentano, mantenendo un occhio vigile sulle tendenze del settore.

Change privacy settings
×