Un’iniziativa originale e suggestiva ha preso vita a Portici, in provincia di Napoli, con l’obiettivo di valorizzare l’amore e la bellezza del lungomare locale. Il nuovo segnale, con la scritta “Portici città romantica“, invita i visitatori a fermarsi e baciarsi, rendendo omaggio a uno dei gesti più emotivi tra innamorati. Questo progetto è il frutto della collaborazione tra i consiglieri comunali Dario Formicola e Maria Rosaria Cirillo, sotto la giunta del sindaco Vincenzo Cuomo.
la genesi dell’idea
un tramonto ispiratore
L’idea è emersa in un momento di contemplazione, quando Dario Formicola si trovava a osservare il tramonto sul lungomare recentemente riaperto. “Ho pensato: qui ci vorrebbe un bel cartello”, ha dichiarato. Questo momento di riflessione ha dato avvio a un progetto che mira a rendere tangibile il Romanticismo insito nella bellezza del Golfo di Napoli. La scelta di promuovere il bacio, un gesto simbolico di affetto, è stata dettata dalla volontà di celebrare l’amore in tutte le sue forme.
richiamo alla storia e all’arte
Formicola ha richiamato l’ispirazione artistica che il panorama di Portici ha offerto nel corso dei secoli, citando la figura del pittore Giuseppe De Nittis e la Scuola di Resina. Questa connessione tra paesaggio, arte e amore sottolinea la tradizione culturale che permea il territorio, rendendo l’iniziativa non solo un invito alle coppie, ma anche un omaggio alla storia locale.
la collaborazione tra istituzioni
un progetto condiviso
Il segnale romantico è il risultato di un’appassionata collaborazione tra i due consiglieri, Formicola e Cirillo, i quali hanno formalizzato la proposta e l’hanno presentata al sindaco e al dirigente della Viabilità . Questo processo ha evidenziato l’importanza di lavorare insieme per il bene della comunità , promuovendo iniziative che possano abbellire e valorizzare la città .
la reazione dell’amministrazione
Florinda Verde, assessore all’Ambiente e alla Qualità Urbana, ha sottolineato come il Parco a mare sia diventato una meta sempre più ambita, non solo dai residenti, ma anche dai turisti. “Studiamo costantemente modi per migliorarlo e preservarlo”, ha affermato, dimostrando l’impegno dell’amministrazione nel creare spazi pubblici accoglienti e romantici. Recentemente, è stata avviata anche una campagna di sensibilizzazione ambientale, attraverso vignette esposte lungo la passeggiata, per promuovere la bellezza del mare e del paesaggio locale.
un angolo romantico per tutti
un invito alla comunitÃ
Il nuovo segnale ‘Fermarsi e Baciarsi’ non è solo un’iniziativa per le coppie, ma rappresenta un invito a tutti, indipendentemente dall’età . Portici intende creare un ambiente che incoraggi la convivialità e il legame emotivo tra le persone, rafforzando il senso di comunità . Questo angolo romantico diventa così un simbolo di accoglienza e amore, fattori che sono essenziali per il tessuto sociale.
un influencer del turismo locale
Grazie a questa iniziativa, il Parco a mare di Portici diventa anche un potenziale attrattore turistico. La presenza di segnali unici e originali può incentivare le visite da parte di turisti in cerca di esperienze romantiche e suggestive. La valorizzazione dello spazio pubblico non solo migliora la vita dei residenti, ma ha anche il potenziale di portare benefici economici alla comunità attraverso un incremento del turismo.
Portici sta così dimostrando di saper coniugare bellezza, arte e amore in un’unica esperienza, invitando tutti a scoprire il fascino del suo lungomare e a celebrarne la magia.