Porto Carlo Riva di Rapallo: inaugurazione della nuova torretta e ultimazione del restyling

Porto Carlo Riva di Rapallo: inaugurazione della nuova torretta e ultimazione del restyling

Porto Carlo Riva Di Rapallo I Porto Carlo Riva Di Rapallo I
Porto Carlo Riva di Rapallo: inaugurazione della nuova torretta e ultimazione del restyling - Gaeta.it

Il porto Carlo Riva di Rapallo si prepara a un’importante ripartenza con la conclusione dei lavori di costruzione della nuova torretta. Questo rinnovamento rappresenta un passo fondamentale per il turismo e l’economia locale. Malgrado il completamento della torretta, si attende la realizzazione della Club House, prevista per l’anno prossimo, secondo quanto dichiarato dal direttore Alessandro Gelli. Con la rimozione del cantiere, tuttavia, i 251 posti barca saranno finalmente nuovamente disponibili, aprendo la strada a una nuova fase per il porto.

La torretta del porto: una struttura moderna e multifunzionale

Caratteristiche della nuova torretta

La nuova torretta del porto Carlo Riva è stata progettata per offrire una varietà di servizi ai visitatori e agli appassionati di nautica. Situata in una posizione strategica, la struttura ospiterà diverse attività commerciali al suo interno. Al piano terra, i visitatori troveranno una gelateria, un bar e una pasticceria, mentre al primo piano si potrà gustare una selezione di piatti in un ristorante.

La gestione affidata a O Magazin

La gestione della nuova offerta commerciale è stata affidata allo staff di O Magazin, già noto per le sue attività tra Portofino e Santa Margherita Ligure. Questo stabilimento porta con sé una solida reputazione, promettendo di attrarre sia residenti che turisti, contribuendo a rivitalizzare l’intera area del porto. Il nome del ristorante, “O Magazin al porto“, è già sinonimo di qualità e raffinatezza, promettendo un’esperienza culinaria di alto livello.

Evento di inaugurazione

La cerimonia di inaugurazione, prevista per venerdì, segnerà un momento di festa per la comunità, con la presenza di vari esponenti locali e rappresentanti del settore. Sarà un’opportunità per ribadire l’importanza del porto Carlo Riva come punto di riferimento per il diporto e il turismo in Liguria, nonché per presentare ufficialmente le nuove strutture al pubblico.

La riqualificazione del porto: dalla mareggiata del 2018 ai nuovi progetti

Il recupero dopo la mareggiata

La riqualificazione del porto Carlo Riva ha preso ufficialmente il via dopo la devastante mareggiata del 2018, che aveva causato ingenti danni e aveva scaraventato oltre 200 yacht sulla passeggiata del centro di Rapallo. Questo disastro naturale ha portato a un intervento urgente per ripristinare la funzionalità della struttura.

Inchieste e gestione dei lavori

Il lungo processo di recupero ha visto il coinvolgimento di due inchieste giudiziarie, generate dalle problematiche emerse a seguito dell’evento catastrofico. Tuttavia, la gestione del porto è stata successivamente affidata a Davide Bizzi, un immobiliarista che ha deciso di accollarsi le spese di ripristino e riqualificazione, in un impegno volto a restituire vitalità alla località.

Impatti positivi per la comunità

La riqualificazione del porto, unita alla creazione di nuovi posti barca e servizi, non solo migliorerà l’immagine della città, ma porterà anche significativi benefici per l’economia locale. L’apertura di nuovi punti di ristoro e la facilitazione di accesso ai servizi nautici sono destinati a attrarre un numero crescente di visitatori, stimolando ulteriormente il turismo nella zona.

L’attesa per la riapertura del porto Carlo Riva è palpabile, con la comunità locale ansiosa di vedere i frutti di un lungo lavoro di recupero e innovazione.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×