Porto San Giorgio ospita l'undicesima tappa dell'International Street Food 2025

Porto San Giorgio ospita l’undicesima tappa dell’International Street Food 2025

Dal 27 al 30 marzo 2025, Porto San Giorgio ospiterà la nona edizione dell’International Street Food, un evento gastronomico che celebra le specialità culinarie di strada con musica e intrattenimento.
Porto San Giorgio ospita l27und Porto San Giorgio ospita l27und
Porto San Giorgio ospita l'undicesima tappa dell'International Street Food 2025 - Gaeta.it

Dal 27 al 30 marzo 2025, Porto San Giorgio si prepara a celebrare la nona edizione dell’International Street Food, una delle manifestazioni più attese in Italia dedicata alle prelibatezze culinarie di strada. Il Viale Buozzi e Piazza Matteotti diventeranno i palcoscenici di un evento che promette di deliziare i palati di residenti e turisti grazie a una selezione straordinaria di piatti tipici nazionali e internazionali.

Un evento che conquista il pubblico

L’International Street Food è un’iniziativa che ha già saputo attrarre numerosi visitatori, confermandosi come uno dei riferimenti nel panorama gastronomico italiano. Con oltre 200 tappe programmate in varie città fino alla fine di novembre 2025, la manifestazione rappresenta un’occasione unica per scoprire le tradizioni culinarie di diverse culture. A Porto San Giorgio, chi parteciperà avrà l’opportunità di assaporare una vasta gamma di specialità, come il pulled pork, gli hamburger di Angus e le bombette pugliesi.

Gli amanti del cibo possono anche deliziarsi con il caciocavallo impiccato, un piatto che si presenta non solo come un alimento ma come un’esperienza gastronomica. Non mancheranno le tradizioni siciliane e le ricette messicane, che insieme a deliziosi Churros e olive ascolane fatte a mano, faranno brillare il palato di chi visita l’evento. La manifestazione offre anche spazi dedicati a birrifici artigianali, sia italiani che internazionali, che arricchiranno l’esperienza con birre uniche in accompagnamento ai vari piatti.

Gli appuntamenti musicali da non perdere

Il programma dell’International Street Food non si limita solo alla gastronomia, ma include una serie di eventi musicali che renderanno le serate a Porto San Giorgio indimenticabili. Venerdì 28 marzo, dalle 22:00 all’01:00, l’atmosfera sarà animata da DJ TOWN, DJ Oriano, Alessandrino e Robbie Vee, che porteranno i loro ritmi coinvolgenti per intrattenere il pubblico.

Sabato 29 marzo, un altro appuntamento musicale imperdibile, con DJ set del noto Carlettolife, semplice vita esibitasi anche come influente personaggio sui social media. Insieme a lui si esibiranno Paolove e Simon DJ, per una notte di musica che promette divertimento e coinvolgimento. La musica è un elemento chiave che arricchisce l’esperienza culinaria, creando un ambiente festoso e vivace.

Domenica 30 marzo, dalle 18:00 alle 21:00, l’area sarà protagonista di spettacoli dal vivo con artisti locali, tra cui Gianluca Bessi, un attore romano noto per il suo cabaret, Flavius, un rapper di successo con una passata partecipazione al programma “Tù sì que vales“, e la talentuosa Magda White che incanterà il pubblico con la sua voce.

Un evento supportato dalle istituzioni

L’International Street Food è organizzato da Alfredo Orofino, presidente dell’Associazione Italiana Ristoratori di Strada , con il sostegno del Comune di Porto San Giorgio, evidenziando l’importanza del servizio pubblico per le iniziative culturali e gastronomiche che promuovono il territorio. La manifestazione non solo arricchisce l’offerta locale, ma stimola anche l’economia della zona, attirando visitatori da regioni limitrofe e contribuendo a creare un’atmosfera di festa che caratterizza il periodo primaverile.

Contemporaneamente a Porto San Giorgio, l’International Street Food si svolgerà anche a Perugia e Roma, dal 27 al 30 marzo e dal 28 al 30 marzo rispettivamente, ampliando ulteriormente il raggio d’azione dell’evento e garantendo che il cibo da strada di alta qualità diventi un sicuro protagonista nelle piazze italiane.

Change privacy settings
×