Poste Italiane si distingue per il suo costante impegno in tema di compliance e trasparenza. La recentissima riconferma della certificazione Iso 37301 evidenzia la preparazione dell’azienda nell’adottare rapidamente le normative vigenti e nel consolidare i processi di gestione interna.
Rinnovo della certificazione Iso 37301
Poste Italiane ha ottenuto il rinnovo della certificazione Iso 37301 per il suo sistema di gestione della compliance, diventando la prima azienda nazionale a riceverla nel 2022. Il rilascio di questa certificazione, avvenuto tramite l’ente di accreditamento Imq, si basa sullo standard internazionale definito nel 2021. Questa norma si distingue per il suo approccio orientato ai processi aziendali, un cambiamento significativo rispetto ai modelli precedenti.
Tale approccio consente una gestione più completa ed efficace dei rischi di non conformità. Consente anche una continua verifica e un miglioramento delle pratiche aziendali, elementi cruciali per garantire che Poste Italiane risponda adeguatamente alle normative interne ed esterne. L’ottimizzazione dei processi ha obiettivo quello di formalizzare il monitoraggio della compliance e migliorare il controllo delle procedure interne.
Estensione del campo di applicazione
Il raggio di azione della certificazione Iso 37301 è stato ampliato per includere tutte le funzioni centrali di Poste Italiane. Ora il sistema di compliance si estende alla progettazione, implementazione e coordinamento dei servizi postali e finanziari, della logistica, dell’assicurazione e dei servizi digitali. Questo sviluppo non solo conferma il ruolo fondamentale di Poste Italiane nel promuovere legalità e integrità, ma riflette anche un’evoluzione significativa nella sua operatività aziendale.
L’espansione della certificazione segna un passo importante nella strategia dell’azienda di allinearsi con le migliori pratiche internazionali. Si punta a creare sinergie tra le varie funzioni aziendali, migliorando la risposta alle esigenze normative, sia vincolanti che volontarie. Con questo rinnovato impegno, Poste Italiane si posiziona come leader nel settore, capace di affrontare le sfide di un contesto normativo in continua evoluzione.
Il contesto delle certificazioni ottenute
Il rinnovo della certificazione Iso 37301 si inserisce in un quadro più ampio di riconoscimenti. Poste Italiane ha conseguito numerose certificazioni, rivestendo un’importanza strategica nel suo operato. Oltre alla Iso 37301, gli altri standard conseguiti includono Iso 9001, Iso 37001, Iso 37002, Iso 45001, Iso 14001 e Iso 27001, tra gli altri. Ogni certificazione gioca ruoli distintivi e specifici nel contesto della qualità, della prevenzione della corruzione, della salute e sicurezza sul lavoro, della sostenibilità ambientale e della sicurezza delle informazioni.
La diversità delle certificazioni ottenute dimostra non solo l’attenzione di Poste Italiane verso la diversificazione e l’adeguatezza delle proprie pratiche aziendali, ma anche un capitolo concreto nel costruire una cultura imprenditoriale basata su integrità e rispetto delle normative. Questo impegno rappresenta un valore aggiunto per i clienti e gli stakeholder, consolidando la fiducia nel marchio.
L’attenzione e la cura poste nel mantenere alta la qualità del servizio si manifesta, quindi, in azioni tangibili e misurabili, rendendo l’azienda un riferimento non solo nel campo dei servizi postali, ma anche in ambiti più ampi, come quelli della finanza e della logistica, che richiedono una gestione del rischio accurata e un approccio etico.