Il marchio Preferred Hotels & Resorts continua ad espandere il suo portfolio in Italia, aggiungendo tredici strutture nell’ultimo anno e mezzo. Questa crescita segna un momento significativo per l’azienda, che ha visto l’ingresso di hotel prestigiosi, come l’Armani Hotel Milano, nella sua Collezione Legend. Nel complesso, nel 2024 il gruppo ha accolto ben 79 nuove strutture in tutto il mondo, di cui otto esclusivamente nella penisola italica. L’espansione non mostra segni di rallentamento, con ulteriori cinque hotel già entrati nel portfolio nel 2025.
L’evoluzione dell’offerta alberghiera
Tra gennaio e marzo del 2025, Preferred Hotels & Resorts ha visto l’apertura di ulteriori stabilimenti, con due nuovi hotel a Milano. Questo accresce la già solida presenza del marchio nelle importanti città italiane, confermando che il brand è un punto di riferimento per l’ospitalità di lusso nel paese. Con oltre 50 strutture attualmente attive in Italia, Preferred Hotels & Resorts è ben posizionata per rispondere alla crescente domanda di viaggi, soprattutto in vista della stagione primaverile ed estiva.
Una proposta diversificata per i viaggiatori
I nuovi hotel non si limitano a offrire standard elevati, ma propongono una varietà di esperienze adatte a diverse tipologie di viaggiatori. Che si tratti di un resort con spa, di un soggiorno city break per coppie, o di una vacanza in famiglia con appartamenti, ogni struttura è pensata per offrire un servizio personalizzato e soggiorni memorabili. Alcuni degli hotel introdotti includono l’Armani Hotel Milano, il Grand Hotel Imperiale di Forte dei Marmi, il Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc e il Preidlhof Luxury Dolce Vita Resort a Naturno.
Le new entry nel portfolio italiano
Dal 2024 ad oggi, Preferred Hotels & Resorts ha accolto anche l’Hotel Excelsior Spa & Lido di Pesaro e il Castello Dal Pozzo Resort in Piemonte, tra gli altri. L’Hotel Number Nine a Firenze e il First Musica a Roma fanno parte della recente espansione, mentre sul lago di Garda si trova l’Hotel Bellerive Lifestyle. Queste strutture contribuiscono a formare un’offerta ricca e variegata, adatta a ogni esigenza e aspettativa dei viaggiatori.
Le dichiarazioni di Preferred Hotels & Resorts
Antonio Mugno, regional director Southern Europe, ha commentato il rafforzamento del portfolio dicendo: «Ognuna di queste nuove aggiunte, situate in luoghi iconici o gemme nascoste, porta un tocco unico, con la certezza che continueremo a offrire esperienze di viaggio straordinarie». La visione dell’azienda sembra focalizzarsi non solo sull’espansione, ma anche sull’innovazione e sull’adeguamento alle mutevoli esigenze del mercato turistico.
Il panorama dell’ospitalità italiana continua così ad evolversi, con Preferred Hotels & Resorts in prima linea per soddisfare la crescente domanda di un turismo sempre più specializzato e personalizzato.