Prefetto di Napoli a Ischia: Sicurezza nei Lavori di Ricostruzione e Traffico Pesante

Prefetto di Napoli a Ischia: Sicurezza nei Lavori di Ricostruzione e Traffico Pesante

Prefetto Di Napoli A Ischia S Prefetto Di Napoli A Ischia S
Prefetto di Napoli a Ischia: Sicurezza nei Lavori di Ricostruzione e Traffico Pesante - Gaeta.it

Nella mattinata odierna, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha preso parte a due importanti incontri sull’isola d’Ischia. Il prefetto, giunto per verificare la regolarità e la sicurezza nei lavori post calamità e discutere del crescente problema del traffico dei mezzi pesanti sull’isola, ha delineato diverse iniziative e misure fondamentali.

Ricostruzione Post Calamità: Controllo e Vigilanza

Durante il primo incontro, svoltosi presso il Commissariato alla Ricostruzione ad Ischia Porto, il prefetto di Bari ha supervisionato l’applicazione del protocollo stipulato per i cantieri di ricostruzione. Dopo aver individuato controlli che avevano rivelato legami sospetti con organizzazioni criminali, sono state emesse ben 14 interdittive antimafia per imprese coinvolte nelle operazioni di ricostruzione finanziati sull’isola.

Strumenti di Monitoraggio e Controllo

È stata annunciata l’introduzione di un badge e di un “settimanale di cantiere” per gli operai, strumenti cruciali per monitorare e rilevare presenze sospette o attività illegali all’interno dei cantieri pubblici e privati. Tali strumenti serviranno a contrastare eventuali infiltrazioni criminali e a garantire la trasparenza delle operazioni di ricostruzione.

Impegno per la Legalità nella Ricostruzione

Il prefetto, affiancato dai sindaci ischitani e da altre figure chiave come il commissario alla ricostruzione Legnini, ha sottolineato l’importanza del rispetto del protocollo anche nei lavori di ricostruzione privata. Sono state ordinate ispezioni approfondite ai cantieri coinvolti nelle interdittive emesse, e un impegno collettivo è stato ribadito per assicurare la legalità in tutte le fasi della ricostruzione.

Crescita dei Cantieri e Controllo del Territorio

Il commissario Legnini ha evidenziato l’importanza di intensificare le attività di vigilanza e controllo, considerata l’imminente aumento dei cantieri nei prossimi mesi. Dopo le tragedie che hanno colpito l’isola, è fondamentale evitare l’infiltrazione di imprese criminose nei cantieri, preservando così l’immagine e la sicurezza del territorio.

Traffico Pesante: Un Problema da Affrontare

Nel pomeriggio, il prefetto ha partecipato a un’altra riunione a Casamicciola per discutere del congestionamento del traffico pesante che transita quotidianamente dal porto del comune isolano termale. Sindaci, autorità marittime e regione Campania hanno sottolineato l’urgenza di coordinare le misure tra i sei comuni isolani interessati per gestire in modo efficace il traffico stradale.

Strategie per la Gestione del Traffico

Il sindaco di Casamicciola, Giosi Ferrandino, ha evidenziato la necessità di una collaborazione tra i comuni per trovare soluzioni temporanee al problema del traffico. Il coinvolgimento attivo di tutte le parti interessate è cruciale per garantire una circolazione sicura e fluida, preservando l’attrattiva turistica dell’isola e soddisfacendo le esigenze della comunità locale.

Change privacy settings
×