Prefettura di Potenza emette due interdittive antimafia in risposta a infiltrazioni mafiose nel settore edilizio

Prefettura di Potenza emette due interdittive antimafia in risposta a infiltrazioni mafiose nel settore edilizio

Prefettura Di Potenza Emette D Prefettura Di Potenza Emette D
Prefettura di Potenza emette due interdittive antimafia in risposta a infiltrazioni mafiose nel settore edilizio - Gaeta.it

L’intensificazione delle misure di prevenzione antimafia in Basilicata ha portato oggi alla firma di due nuove interdittive firmate dal prefetto di Potenza, Michele Campanaro. Queste misure riguardano due aziende radicate nel territorio lucano, attive nel settore delle estrazioni e della fornitura di materiali edili. La decisione è il risultato di un’indagine approfondita da parte del Gruppo Interforze Antimafia della Prefettura, un’azione che si configura come un ulteriore passo nel contrasto alle infiltrazioni mafiose nella regione.

Dettagli delle aziende coinvolte

Profilo delle società

Le due aziende oggetto delle recenti interdittive operano principalmente nelle attività di estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti. Sono anche impegnate nel noleggio di macchinari sia a freddo che a caldo, nonché in autotrasporti per conto di terzi. Ulteriori ambiti di operazione includono il confezionamento e il trasporto di calcestruzzo e bitume, oltre alla fornitura di ferro lavorato e servizi ambientali. La varietà dei servizi offerti sottolinea la loro rilevanza nel panorama economico locale, ma anche la vulnerabilità a possibili infiltrazioni mafiose.

Motivazione delle interdittive

Il provvedimento di interdizione è stato motivato dall’accertamento, da parte delle autorità competenti, di legami familiari e di conoscenza fra i dirigenti delle aziende e soggetti riconducibili ad organizzazioni mafiose. Gli indizi emersi durante le indagini hanno portato a ritenere che ci sia un concreto pericolo di infiltrazione mafiosa, capace di influenzare negativamente le scelte imprenditoriali e, di conseguenza, la libera concorrenza nel settore. La Prefettura ha evidenziato come tali collegamenti potrebbero compromettere l’integrità del tessuto imprenditoriale legale nel territorio lucano.

L’andamento delle misure antimafia nel lucano

Una crescita costante delle interdittive

Dal principio di quest’anno, le interdittive antimafia emesse in Basilicata hanno raggiunto il totale di 15 provvedimenti, portando il conteggio a 56 dall’inizio del 2022. Questo aumento costante di misure è indicativo di un impegno continuo delle autorità nel contrasto alla criminalità organizzata nel territorio. Ogni interdittiva emessa rappresenta non solo una risposta diretta a casi specifici, ma anche un chiaro segnale da parte del governo locale che la lotta contro le infiltrazioni mafiose è una priorità assoluta.

Il ruolo del Gruppo Interforze Antimafia

Il Gruppo Interforze Antimafia della Prefettura ha un ruolo centrale nella gestione delle indagini e nell’analisi dei rischi di infiltrazione. Questa struttura operativa, recentemente potenziata, collabora attivamente con il Procuratore Distrettuale Antimafia, come evidenziato dall’accordo di collaborazione firmato nelle ultime settimane. Tale sinergia permette una gestione più efficace e strategica delle risorse, rendendo più incisiva l’azione delle autorità nel monitoraggio delle attività economiche e nella prevenzione delle infiltrazioni mafiose.

Impegno delle autorità locali

Dichiarazioni del prefetto Michele Campanaro

Il prefetto Campanaro ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la guardia contro le infiltrazioni nel sistema economico della Basilicata. La lotta alla mafia non è solo una questione di repressione, ma anche di prevenzione e monitoraggio costante. Il lavoro svolto dal Gruppo Interforze Antimafia viene considerato cruciale per il mantenimento della legalità e per garantire un ambiente imprenditoriale sano e competitivo. Le misure adottate oggi si inseriscono in una strategia complessiva volta a garantire la sicurezza economica del territorio lucano, a favore di un futuro libero da condizionamenti mafiosi.

Change privacy settings
×