I bafta television craft awards mettono in luce i professionisti che lavorano dietro le quinte di serie tv, programmi televisivi e documentari. I riconoscimenti di quest’anno hanno premiato Baby Reindeer, Slow Horses, Bad Sisters, Rivals e Il signore degli anelli: Gli anelli del potere per vari aspetti tecnici e creativi. Questi premi non vanno confusi con i bafta television awards, che si terranno l’11 maggio 2025. L’attenzione si è concentrata su sceneggiature, regia, scenografia, effetti speciali e altre categorie tecniche.
Baby reindeer e slow horses dominano ai bafta television craft awards
Baby Reindeer ha ricevuto premi importanti grazie al lavoro di Richard Gadd, autore della sceneggiatura, e Weronika Tofliska, regista della serie. Il riconoscimento evidenzia il contributo cruciale degli autori e dei registi che danno forma alle storie televisive. Nel caso di Baby Reindeer, la qualità della scrittura e la direzione hanno fatto emergere la serie come una tra le più apprezzate della stagione.
Anche Slow Horses, la serie ambientata nel mondo dello spionaggio britannico, si è distinta nella premiazione. Oltre a queste due, anche fiction come Bad Sisters e Rivals hanno ricevuto premi, confermando la varietà di produzioni di qualità nel panorama televisivo britannico.
Infine, Il signore degli anelli: Gli anelli del potere è stato premiato per gli effetti speciali, elemento che rimane fondamentale nella realizzazione di produzioni fantasy di alto livello. L’attenzione dei giurati agli aspetti tecnici sottolinea quanto il lavoro dietro le quinte contribuisca a costruire l’esperienza visiva che attira i telespettatori.
Greg berlanti tra nuovi progetti e sfide nel mercato delle serie tv
Greg Berlanti torna protagonista dell’industria televisiva con tre nuovi progetti annunciati a inizio 2025. Dopo un periodo di relativa calma, lo sceneggiatore e produttore ha accettato diverse sfide per portare avanti nuove storie in collaborazione con piattaforme streaming di rilievo.
La nuova serie stillwater e la corsa all’esclusiva
Il primo progetto, Stillwater, è un adattamento del fumetto pubblicato da Skybound. Prime Video ha ottenuto l’esclusiva della serie dopo una vera e propria gara tra vari servizi. Carly Wray, sceneggiatrice con esperienza nel campo, lavora insieme a Berlanti alla stesura della sceneggiatura. Questo progetto sembra già abbastanza avanzato e rappresenta una carta importante per Prime Video.
Il secondo lavoro si chiama Foster Dade, pensato per Hulu. Berlanti e Bash Doran hanno scritto questa serie che nasce da un romanzo mistery ambientato in un collegio. Il pilot è in fase di valutazione, con buone possibilità di vedere presto la luce sul piccolo schermo.
Un terzo progetto, a questo punto ancora più riservato, riguarda una serie drammatica familiare sviluppata insieme a Max. Questa narrazione punta a confezionare 15 episodi che richiamino lo stile delle trasmissioni broadcast, ma destinati alla fruizione in streaming. Berlanti non perde comunque il contatto con progetti già consolidati come Superman & Lois, mentre la sua casa di produzione continua a lavorare su serie di successo come All American e nuove produzioni per Netflix e Apple.
Matt lauria si unisce al cast di sheriff country per la prossima stagione di cbs
Un nome che si fa spazio nella nuova stagione di CBS è quello di Matt Lauria. L’attore ha ottenuto un ruolo stabile in Sheriff Country, lo spin-off di Fire Country. Morena Baccarin mantiene il ruolo principale, interpretando la sorellastra di Sharon Leone, capo della divisione Cal Fire.
La trama dello spin-off ruota attorno a Mickey Fox, che pattuglia le strade di Edgewater mentre affronta diverse difficoltà personali, incluso un rapporto complesso con il padre, ex detenuto. Matt Lauria interpreta Boone, il vice di Mickey, entrando così nel cuore delle vicende della serie.
Sheriff Country amplia il racconto ambientato nel mondo dei vigili del fuoco, offrendo una nuova prospettiva sulle sfide in una realtà locale. La scelta di introdurre personaggi con legami familiari complicati crea spunti narrativi dai toni drammatici che promettono di mantenere alta l’attenzione del pubblico.
Altre produzioni tv in arrivo e remake di successo
Il 19 maggio 2025 Peacock programma l’uscita di Older Hotter Wiser, una comedy scritta e prodotta da Serena Kerrigan. La serie segue la storia di una giovane donna che tenta di emergere a Hollywood, attraversando diverse difficoltà insieme al suo fidanzato. Kerrigan ha di recente pubblicato anche un romanzo, Let’s Fcking Date, suggerendo una vena creativa che spazia tra letteratura e televisione.
Channel 4 rispolvera un classico degli anni ’80 con il remake di A Woman of Substance. Brenda Blethyn e Jessica Reynolds interpretano la protagonista Emma Harte in due fasi della vita, rispettivamente da adulta e da giovane. La miniserie originale del 1984 ha segnato un record di ascolti per la rete. La narrazione ripercorre la vita di Harte, dagli anni ’20, quando lavorava come domestica in una tenuta, fino al 1970, momento in cui prepara la nipote a prendere le redini dell’azienda familiare.
Questi nuovi progetti testimoniano l’interesse delle reti e delle piattaforme per contenuti che possano attrarre diversi segmenti di pubblico. Dai remake ai nuovi lavori di scrittura, la programmazione televisiva del 2025 conferma una varietà di generi e storie.