Premiazione dell'Amerigo Vespucci: celebrazione della cultura marina a Salerno

Premiazione dell’Amerigo Vespucci: celebrazione della cultura marina a Salerno

Il 11 aprile a Salerno si celebra l’Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare, con un premio per la salvaguardia del mare e eventi dedicati alla cultura nautica e all’ambiente.
Premiazione dell27Amerigo Vespu Premiazione dell27Amerigo Vespu
Premiazione dell'Amerigo Vespucci: celebrazione della cultura marina a Salerno - Gaeta.it

Il 11 aprile si svolgerà a Salerno una cerimonia in onore dell’Amerigo Vespucci, la celebre nave scuola della Marina Militare Italiana, premiata dall’associazione Circoli Nautici della Campania. Questo evento, che coincide con la Giornata del mare e della cultura marina, mira a mettere in risalto l’importanza della preservazione dell’ambiente marino e a valorizzare le tradizioni nautiche italiane.

La cerimonia e il premio

L’assegnazione del premio all’Amerigo Vespucci avverrà presso la stazione marittima di Salerno. Giunta alla sua quarta edizione, questa iniziativa annuale si propone di riconoscere le realtà che si sono distinte nella promozione e nella salvaguardia del mare. Le motivazioni ufficiali per il riconoscimento dell’Amerigo Vespucci sono significative: la nave è descritta come un’ambasciatrice dell’Italia nel mondo, custode di valori tradizionali e simbolo di sostenibilità e innovazione nel settore marittimo.

La cerimonia rappresenta un significativo incontro tra istituzioni e giovani. Parteciperanno studenti provenienti da diverse scuole della Campania, permettendo loro di avvicinarsi al mondo marittimo. Nel corso dell’evento, oltre ai saluti istituzionali da parte del governatore Vincenzo De Luca e dell’ammiraglio Salvatore Vitiello, comandante del Comando Logistico della Marina Militare, i visitatori potranno godere di un’esibizione da parte della banda musicale della Marina Militare, creando un’atmosfera festiva e coinvolgente.

L’importanza dell’Amerigo Vespucci

Costruita nel 1931 nei cantieri di Castellammare di Stabia, l’Amerigo Vespucci ha una lunga storia come nave scuola, dedicata all’addestramento degli allievi ufficiali della Marina. Recentemente, la nave ha completato un tour intorno al mondo e al momento si trova nel Mar Mediterraneo. In questo periodo, il suo itinerario prevede tappe in diversi porti italiani, rafforzando il collegamento tra le tradizioni marittime italiane e le future generazioni di navigatori.

Particolarmente attesa è la tappa a Napoli programmata per il 15 maggio. Qui, l’associazione Circoli Nautici della Campania ha organizzato una cerimonia formale per la consegna del premio all’Amerigo Vespucci, arricchita da eventi pensati per il pubblico. L’evento mira a coinvolgere oltre ai rappresentanti delle istituzioni, anche la comunità locale e i turisti, rendendo il mare e la nautica protagonisti.

L’associazione Circoli Nautici della Campania

Fondata nel 2021, l’associazione Circoli Nautici della Campania ha come missione la valorizzazione del patrimonio marittimo regionale. Creata grazie a una legge regionale promossa dal consigliere Franco Picarone, l’associazione comprende attualmente 24 realtà nautiche della Campania. Tra queste, figurano anche storici circoli di canottaggio e vela, ognuno con la propria identità e storia, ma uniti dall’obiettivo comune di proteggere e promuovere la cultura nautica locale.

Grazie alle sue numerose attività, l’associazione non solo supporta la tradizione marittima, ma crea occasioni di socializzazione e apprendimento, facilitando l’avvicinamento dei giovani al mare e alla cultura della navigazione. Nel corso della manifestazione dell’11 aprile, sarà allestita anche una mostra dedicata al modellismo navale, offrendo ulteriori spunti di interazione e approfondimento per i visitatori.

Le manifestazioni legate al mare non solo celebrano la bellezza del nostro patrimonio naturale, ma stimolano anche un’importante riflessione sulla salvaguardia dell’ambiente e sull’importanza di una navigazione consapevole e rispettosa.

Change privacy settings
×