Premio 'Talenti & Imprese': ritorna il riconoscimento per le aziende nel settore turistico

Premio ‘Talenti & Imprese’: ritorna il riconoscimento per le aziende nel settore turistico

La Banca del Piceno rilancia il Premio ‘Talenti & Imprese’ per sostenere le aziende turistiche locali, promuovendo resilienza e innovazione in un contesto economico sfidante.
Premio 27Talenti 26 Imprese273A ri Premio 27Talenti 26 Imprese273A ri
Premio 'Talenti & Imprese': ritorna il riconoscimento per le aziende nel settore turistico - Gaeta.it

La Banca del Piceno di Credito Cooperativo ha annunciato il ritorno del Premio ‘Talenti & Imprese’, che si rivolge a un’associazione operante nel settore del turismo. Dopo uno stop forzato a causa della pandemia, il premio è stato rilanciato sotto la guida del presidente Sandro Donati, il quale ha anche riattivato il contributo alle Caritas. Questo riconoscimento intende sostenere le imprese locali e incoraggiare iniziative nel territorio di competenza dell’istituto di credito.

Un premio come incentivo per il settore

Sandro Donati, presidente della banca, ha sottolineato come l’attuale situazione economica non sia favorevole, ma ha rimarcato l’importanza di continuare a credere nel potenziale delle aziende locali. “Questo premio è un incentivo per gli imprenditori a superare le difficoltà legate a guerre, dazi e altre problematiche,” ha affermato Donati, che ha ribadito il supporto della banca alle imprese che operano tra le Marche e l’Abruzzo. Il riconoscimento non è solo un simbolo, ma rappresenta un vero e proprio stimolo per gli imprenditori, dimostrando così che la Banca del Piceno rimane al loro fianco durante momenti complicati.

Valore e significato del premio

Gabriele Illuminati, direttore della banca, ha evidenziato l’importanza del marchio del premio, registrato e riconosciuto, che conferisce un valore tangibile all’ente o all’impresa che lo riceve. “Il premio mette in luce i talenti, focalizzando l’attenzione non solo sull’attività delle aziende, ma sulle persone che apportano conoscenza e competenza nel contesto locale,” ha dichiarato Illuminati. Secondo lui, il tessuto economico della zona è variegato e resiliente, con fiorenti settori come l’agricoltura, il manifatturiero, l’industria e il turismo, tutti capaci di adattarsi ai cambiamenti e alle nuove sfide.

La selezione del vincitore e le prospettive future

Il nome del vincitore del premio rimane sotto stretto riserbo, un aspetto che aggiunge un ulteriore elemento di suspense all’iniziativa. Il nuovo consiglio di amministrazione, guidato da Donati, esprime grande entusiasmo per il futuro della banca. Con oltre 6.200 soci e un portafoglio clienti che supera le 47 mila unità, l’istituto bancario si propone di ascoltare le esigenze e i suggerimenti dei soci. “Vogliamo confrontarci direttamente con i nostri soci per migliorare il servizio e le modalità operative,” ha dichiarato Donati. La solidità della banca viene ribadita dalla promessa di un bilancio imminente, rassicurando così soci e clienti riguardo alla stabilità e alla pianificazione futura.

Un rinnovamento in atto

Illuminati ha anche parlato del rinnovamento in corso nella BCC del Piceno, alla luce dell’ingresso di oltre 200 nuovi soci nell’ultimo anno, di cui molti sono donne. Questo cambiamento evidenzia una sempre maggiore inclusività e partecipazione nell’istituto, un aspetto che potrebbe rafforzare ulteriormente il legame con il territorio. A tale riguardo, è stato programmato un calendario di incontri sul territorio, con appuntamenti a partire dal 7 febbraio fino all’11 marzo, in diverse località tra cui Centobuchi, Acquaviva Picena, Marina di Altidona, Castignano e San Benedetto. Questi eventi rappresentano un’importante occasione per dialogare e raccogliere feedback dai soci, favorendo un clima di collaborazione e crescita congiunta.

L’attivazione del Premio ‘Talenti & Imprese’ segna un passo importante per la Banca del Piceno, che dimostra un impegno concreto nel sostenere le realtà locali e nell promuovere una cultura di resilienza e innovazione tra le imprese che operano in un panorama economico in continua evoluzione.

Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Sara Gatti

Change privacy settings
×