Premio Vinitaly Design: Gavino Sanna e il Gala di Premiazione a Verona

Premio Vinitaly Design: Gavino Sanna e il Gala di Premiazione a Verona

Il Vinitaly Design Award 2025 celebra l’eccellenza nel packaging di vini e distillati, con quasi 400 candidature e il premio alla carriera per Gavino Sanna, il 5 aprile a Verona.
Premio Vinitaly Design3A Gavino Premio Vinitaly Design3A Gavino
Premio Vinitaly Design: Gavino Sanna e il Gala di Premiazione a Verona - Gaeta.it

Torna il Vinitaly Design Award, importante concorso dedicato al packaging di vini, distillati e oli extravergini. L’evento vede la partecipazione di quasi 400 candidature e una giuria composta da 30 membri, oltre a numerosi riconoscimenti in palio. Quest’anno il premio alla carriera andrà a Gavino Sanna, eminente figura nel panorama della comunicazione pubblicitaria. L’evento di premiazione si svolgerà sabato 5 aprile al Teatro Ristori di Verona e promette di essere un’occasione unica per celebrare l’eccellenza del design.

Gavino Sanna: un leader nel design e nella comunicazione

Gavino Sanna ha costruito una carriera solida, segnando profondamente il mondo della pubblicità e del design. Dopo esperienze significative negli Stati Uniti, dove ha collaborato con artisti del calibro di Andy Warhol e con prestigiosi marchi come Barilla e Fiat, Sanna è tornato in Italia. Qui ha avviato un interessante progetto nel settore vinicolo, fondando Cantina Mesa, ora parte di Herita Marzotto Wine Estates. I suoi successi, uniti alla sua visione creativa, lo rendono una scelta naturale per ricevere il premio alla carriera 2025. La sua presenza alla cerimonia di premiazione non farà altro che accrescere il fascino dell’evento, sottolineando la connessione tra design e cultura del vino.

Il Vinitaly Design Award: novità e categorie

Quest’anno, il concorso si arricchisce di nuove categorie, portando le possibilità di riconoscimento a un totale di 20. Tra le nuove aggiunte figurano: Concept, Timeless Wines, Illustrated Wines e Restyling Wines. Ogni categoria premierà i migliori progetti con trofei di diverse colorazioni: Black, Gold, Silver e Bronze. A questi si aggiungono ben 11 premi speciali, progettati per riconoscere l’eccellenza in vari aspetti del design del packaging. Tali riconoscimenti spaziano da “Best in Show” a “Best Use Of Color”, incapsulando l’importanza di ogni dettaglio nel packaging.

Partner e sponsor del Vinitaly Design Award

Il Vinitaly Design Award si distingue non solo per la qualità delle candidature, ma anche per la rete di partner e sponsor che lo supportano. Tra i partner più rinomati troviamo Fedrigoni, Luxoro e Guala Closures, i quali assegneranno premi speciali in varie categorie. La collaborazione con altre aziende del settore packaging come Atiu e Amorim Cork Italia evidenzia l’impegno verso l’innovazione e la qualità nel design. La sinergia tra tutte queste realtà arricchisce l’evento e lo rende un momento imperdibile per chiunque operi nel settore e nel mondo del vino.

Gala di premiazione: un’opportunità di networking e celebrazione

Il Gala di Premiazione avrà luogo presso il prestigioso Teatro Ristori di Verona, a partire dalle 18.30. Questo evento non è solo un momento di celebrazione per i vincitori; è anche un’opportunità per il networking tra professionisti del design, del vino e della comunicazione. La serata si concluderà con il Designers’ Party, un’occasione per continuare i festeggiamenti in un ambiente informale, ricco di creatività e nuove idee. Gli organizzatori si preparano per un evento straordinario, in grado di ristabilire legami e ispirare nuove collaborazioni nel settore.

Il Vinitaly Design Award 2025 si profila come un punto di riferimento importante nel mondo del design e della comunicazione legata al vino. Con Gavino Sanna al centro dell’attenzione e un programma ricco di novità, l’evento rappresenta una celebrazione non solo dei riconoscimenti, ma anche della cultura e dell’innovazione italiana.

Change privacy settings
×