Il gruppo Moby ha annunciato l’apertura delle prenotazioni per l’estate 2025, segnalando importanti novità per i collegamenti marittimi, in particolare verso la Sardegna e la Corsica. Con un occhio attento alle esigenze dei passeggeri, l’azienda ha deciso di prolungare alcune linee per offrire un servizio più ampio e accessibile, rispondendo così alla crescente domanda dei viaggiatori. Questo annuncio rappresenta un’ottima opportunità per coloro che pianificano le proprie vacanze estive con largo anticipo, garantendo non solo flessibilità nelle date, ma anche un’esperienza di viaggio confortevole e sostenibile.
Prolungamento delle rotte da e per la sardegna
Per quanto riguarda le rotte dirette verso la Sardegna, il gruppo Moby ha comunicato l’anticipazione della stagione per la linea Genova-Olbia, che inizierà il 16 aprile e terminerà il 3 novembre 2025. Quest’anno, i viaggiatori potranno beneficiare di un servizio ampliato, migliorando l’accessibilità tra la Liguria e la Sardegna. Restano confermate le tratte Genova-Porto Torres, che operano tutto l’anno con regolarità , incluse corse notturne, e Olbia-Livorno, anch’essa attiva tutti i giorni. Entrambi i collegamenti saranno effettuati da navi di ultima generazione, Moby Fantasy e Moby Legacy, scelte per la loro grande capacità e per le prestazioni ecocompatibili.
In aggiunta, la rotta Civitavecchia-Olbia garantirà partenze in notturna durante tutto l’anno, con un’offerta speciale nei mesi estivi dove, da giugno a settembre, verranno aggiunte anche corse diurne. I viaggiatori potranno partire da Civitavecchia alle 8.30 del mattino e rientrare da Olbia nel pomeriggio. Durante il mese di agosto, si riattiverà anche la linea Piombino-Olbia, che si distingue come la più rapida per raggiungere la Sardegna, rendendo così il servizio ancora più attraente.
Nuove rotte in sicilia e corsica
Oltre ai collegamenti per la Sardegna, Moby sta ampliando anche i suoi servizi in Sicilia. La tratta Napoli-Palermo sarà aperta alle prenotazioni, con partenze quotidiane in entrambe le direzioni e un servizio notturno pensato per facilitare gli spostamenti. Questo potenziamento rappresenta un’importante opportunità per coloro che desiderano esplorare la Sicilia a bordo di traghetti moderni e confortevoli.
La compagnia offre anche collegamenti per la Corsica, con la linea Genova-Bastia programmata dal 28 maggio al 13 settembre 2025. Questa tratta garantirà partenze notturne da Genova e corse diurne da Bastia fino alla metà di agosto, con un cambio nella programmazione intorno a Ferragosto. Per far fronte alla domanda nei weekend e durante i periodi di maggiore afflusso, Moby prevede di incrementare le partenze con corse diurne veloci.
Un’altra rotta significativa è Livorno-Bastia, attiva dal 24 maggio al 19 ottobre 2025, con partenza al mattino alle 8 e ritorno nel pomeriggio alle 14. Questi itinerari non solo migliorano l’accessibilità verso isole meravigliose ma promuovono anche un turismo responsabile e più attento all’ambiente.
Un’estate di opportunità per i viaggiatori
Con l’apertura delle prenotazioni per la stagione estiva 2025 e numerose novità nei collegamenti, il gruppo Moby si conferma un player fondamentale nel settore del trasporto marittimo. I viaggiatori possono aspettarsi un servizio di alta qualità , comodi traghetti e collegamenti frequenti sulle tratte più richieste. Con una visione orientata alla sostenibilità e al miglioramento del servizio, Moby si prepara ad accogliere ogni passeggero con esperienze uniche all’insegna del relax e della scoperta.