Preparati a ogni evenienza: il nuovo kit di emergenza di Hadja Lahbib per le crisi in Europa

Preparati a ogni evenienza: il nuovo kit di emergenza di Hadja Lahbib per le crisi in Europa

La Commissaria Europea Hadja Lahbib lancia un’iniziativa per preparare i cittadini a crisi e attacchi, presentando un kit di emergenza essenziale e promuovendo una mentalità resiliente.
Preparati a ogni evenienza3A il Preparati a ogni evenienza3A il
Preparati a ogni evenienza: il nuovo kit di emergenza di Hadja Lahbib per le crisi in Europa - Gaeta.it

La Commissione Europea, attraverso la voce della Commissaria Hadja Lahbib, ha lanciato un’iniziativa sorprendente per preparare i cittadini europei a situazioni di crisi, incluso il rischio di attacchi da parte di Paesi ostili. In un video pubblicato il 26 marzo 2025, Lahbib presenta un kit di emergenza che illustra gli elementi essenziali per affrontare le prime settantadue ore dopo un evento critico. Questo approccio pratico riflette un nuovo paradigma di vita europea, incentrato sulla prontezza e sulla preparazione.

La nuova strategia di preparazione dell’Unione Europea

Nel contesto attuale di crescente incertezza geopolitica, la commissaria Hadja Lahbib ha dichiarato che essere pronti a tutto deve diventare il motto di ogni cittadino europeo. All’interno di un video educativo, Lahbib mostra con franchezza cosa non deve mai mancare in una borsa “edizione survival”. Uno degli aspetti chiave di questa iniziativa è la promozione di una mentalità resiliente in un periodo in cui la sicurezza è diventata una preoccupazione primaria. La nuova strategia di preparazione dell’Unione Europea suggerisce dunque che ogni individuo dovrebbe avere un piano concreto e una dotazione da mantenere costantemente pronta.

Lahbib sottolinea che questo non è solo un consiglio, ma un imperativo nei tempi moderni. “Essere pronti a tutto” non è una semplice frase; è l’asse centrale di un cambiamento culturale in corso. Nel suo appello, ha incluso anche il lancio dell’hashtag #PreparednessStrategy, un hashtag che incoraggia il coinvolgimento dei cittadini e la diffusione di informazioni relative alla preparazione alle crisi.

Cosa include il kit di emergenza

Nel video, la Commissaria elenca minuziosamente gli oggetti fondamentali per garantire la sopravvivenza nelle prime 72 ore dopo un attacco. Tra gli elementi citati ci sono occhiali per potere monitorare le situazioni circostanti, un coltellino svizzero militare, accendini, fiammiferi, una torcia e medicinali di base. Essenziale è anche un buon stock d’acqua e cibo, con il consiglio che il denaro in contante è ancora vitale in caso di crisi, in quanto le carte di credito e i bancomat possono diventare rapidamente inutilizzabili.

La lista della Commissaria non si ferma qui. È utile avere documenti d’identità in una busta plastificata e un caricabatterie con una Power Bank per mantenere i dispositivi funzionanti. Anche la scelta di avere un mazzo di carte per intrattenersi nei momenti di stress è stata menzionata, dimostrando l’importanza di mantenere la mente occupata e calma.

Riflessioni culinarie nel kit di emergenza

Durante un’intervista con giornalisti britannici, Hadja Lahbib ha anche parlato di come un po’ di normalità possa essere mantenuta anche in situazioni di emergenza. Ha citato un piatto che sa di casa: la pasta alla puttanesca. “A casa ho già tutto il necessario per prepararla”, ha dichiarato Lahbib, evidenziando il fatto che la cucina può essere un modo utile per affrontare la crisi, portando conforto e familiarità durante momenti difficili.

Questa affermazione non solo mette in luce la sua umanità, ma serve anche a ricordare che la vita quotidiana e il cibo che scegliamo possono darci un senso di controllo anche nelle situazioni più sfavorevoli. La pasta alla puttanesca, con i suoi ingredienti semplici come pomodori, capperi e olive, rappresenta una soluzione pratica e nutriente che ogni famiglia può adottare anche in circostanze difficili.

La strategia di Hadja Lahbib rappresenta quindi non solo un appello alla preparazione, ma anche un richiamo alla famiglia e alla comunità, sottolineando l’importanza di stare uniti anche in tempi di crisi. È chiaro che, sebbene la preparazione sia fondamentale, il supporto reciproco e la capacità di adattarsi giocano un ruolo cruciale nel superare le avversità.

Change privacy settings
×