Presentata a Modica la barretta di cioccolato dedicata a San Giorgio: un simbolo di solidarietà

Presentata a Modica la barretta di cioccolato dedicata a San Giorgio: un simbolo di solidarietà

Presentata a Modica la barretta di cioccolato dedicata a San Giorgio, un’iniziativa solidale che unisce tradizione e creatività, con 400 esemplari destinati ai pazienti dell’ospedale locale.
Presentata A Modica La Barrett Presentata A Modica La Barrett
Presentata a Modica la barretta di cioccolato dedicata a San Giorgio: un simbolo di solidarietà - Gaeta.it

È stata ufficialmente svelata la barretta di cioccolato dedicata a San Giorgio, un evento che si è svolto al Museo del Cioccolato di Modica. Questa iniziativa è stata ideata dall’Associazione dei Portatori di San Giorgio e realizzata dal giovane cioccolatiere Damiano Agosta della Società Nacrè. Il progetto combina tradizione e creatività, creando un legame profondo con la cultura locale e la comunità.

Un design originale per un prodotto unico

La barretta presenta una veste grafica distintiva, frutto dell’ingegno di giovani grafici del gruppo “Inside the image”. La confezione si distingue per un fondo rosso vivo, sul quale è raffigurata la silhouette di San Giorgio a cavallo, un’immagine evocativa della tradizione e della devozione. Sulla confezione è impressa la frase “A CHI NUN PUTTAMU A NUDDU”, motto significativo dei portatori, che rappresenta l’unità e l’impegno verso il prossimo.

Il design della barretta non è solo un aspetto estetico, ma anche un richiamo alla storia culturale di Modica, città famosa per la sua tradizione legata al cioccolato. La scelta dei colori e delle immagini riflette l’importanza di San Giorgio per la comunità locale, facendo di questo prodotto un simbolo di appartenenza e identità.

Un evento ricco di significato

Alla presentazione hanno partecipato membri dell’Associazione Portatori di San Giorgio, insieme all’Amministratore Unico della Società Nacrè, Daniele Giurdanella, e al direttore del Consorzio, Nino Scivoletto. Quest’ultimo ha indossato una maglia dei Portatori di San Giorgio, un gesto simbolico che ha sottolineato il forte legame tra l’azienda e la tradizione locale. L’evento è stato arricchito dalla presenza di un’opera d’arte: un “tondo” di Piero Puglisi, che rappresenta San Giorgio mentre affronta il drago, legando l’arte al tema della giornata.

Questo incontro non è stato solo un’opportunità per presentare un prodotto, ma anche un momento di condivisione della cultura e delle tradizioni del territorio. La comunicazione della barra è stata accuratamente pensata per veicolare un messaggio di gratitudine verso tutti coloro che sostengono l’associazione, creando al contempo un bel momento di socializzazione.

Un gesto di altruismo per la comunità

La barretta, realizzata in un numero limitato di 400 esemplari, avrà un duplice scopo. Sarà donata ai pazienti dell’Ospedale “Nino Baglieri” di Modica durante una visita programmata per il 12 aprile. Questo gesto non solo rappresenta un atto solidale, ma evidenzia anche l’importanza del supporto comunitario nei momenti di difficoltà.

Oltre a essere un regalo per i malati, le barrette rappresentano anche una forma di promozione dell’associazione, che intende utilizzarle come gadget presso la propria sede. L’idea è quella di raccogliere fondi per continuare le proprie attività e per sostenere i progetti che valorizzano la tradizione di San Giorgio.

La presentazione della barretta di cioccolato segna, quindi, non solo un momento di festa, ma anche un impegno concreto verso chi ha bisogno di attenzione e cura, rafforzando i legami all’interno della comunità di Modica.

Change privacy settings
×