Presentata a Palazzo Interiano Pallavicino la nuova stagione del Gruppo Editoriale Telenord

Presentata a Palazzo Interiano Pallavicino la nuova stagione del Gruppo Editoriale Telenord

Presentata A Palazzo Interiano Presentata A Palazzo Interiano
Presentata a Palazzo Interiano Pallavicino la nuova stagione del Gruppo Editoriale Telenord - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Le novità della stagione televisiva 2024 del Gruppo Editoriale Telenord sono state svelate questa mattina durante una conferenza a Palazzo Interiano Pallavicino. Con una presentazione ricca di eventi e novità, l’editore Massimiliano Monti ha delineato i piani futuri della rete, evidenziando i cambiamenti nella direzione delle testate e l’introduzione di programmi innovativi.

Nuova direzione per TGN e TGN Calcio

Le nomine che segnano un nuovo inizio

Due figure di spicco sono state nominate alla guida delle testate TGN e TGN Calcio: Matteo Cantile assumerà il comando di TGN, mentre Maurizio Michieli guiderà il TGN Calcio. Queste nomine arrivano in un momento cruciale per la rete, che intende rinnovare l’informazione e coinvolgere un pubblico sempre più vasto. Entrambi i direttori sono supportati da una redazione composta da nove professionisti, pronta a lavorare su contenuti accattivanti e di qualità per gli spettatori.

Un palinsesto rinnovato e dinamico

Dal 16 settembre 2024, Telenord presenterà un palinsesto ricco di novità, tra cui l’attesissima edizione “TGN Today”. Questo nuovo programma, in onda tutti i giorni alle 19.40, promette di approfondire temi rilevanti con collegamenti in diretta e ospiti in studio, creando un’interazione diretta con il pubblico. Inoltre, “Incontri Liguria – Italia”, programmato il venerdì alle 20.30, si propone di mettere in luce l’importanza della Liguria nel contesto nazionale, attraverso interviste e reportage condotti da esperti del settore.

Il calcio al centro della programmazione

L’importanza del calcio ligure

Il calcio, in particolare il campionato di Serie A e B, avrà un ruolo da protagonista nel nuovo palinsesto di Telenord. Con due edizioni quotidiane di TGN Calcio previste alle 12.30 e alle 19.20, gli appassionati potranno rimanere aggiornati su tutte le notizie riguardanti le squadre liguri. I programmi settimanali, come “Il derby del lunedì”, “We are Genoa”, “Forever Samp”, “Stadio Goal Genoa” e “Stadio Goal Samp” offriranno un’analisi approfondita e commenti esperti sui match e sugli eventi calcistici più importanti.

Un pubblico sempre più coinvolto

La presenza di ospiti di rilievo in questi programmi evidenzierà non solo il talento calcistico locale, ma permetterà anche dialoghi costruttivi sui temi che influenzano il mondo del calcio. La redazione è pronta a garantire reportage e interviste che non solo informano, ma anche intrattengono il pubblico, contribuendo a rafforzare il legame tra le squadre di calcio e il loro pubblico.

TN Events&Media: un nuovo asset per eventi e comunicazione

L’importanza della comunicazione e degli eventi

Un nuovo chapter per il Gruppo Editoriale Telenord è l’introduzione del nuovo asset “TN Events&Media”, dedicato alla gestione di eventi e comunicazione. Questo segmento mira a creare un ponte tra il mondo della televisione e quello degli eventi dal vivo, arricchendo l’offerta informativa della rete e offrendo spazi dedicati a eventi di ampio respiro.

Forum tematici e prime iniziative

Tra gli eventi di punta, si segnala il “Forum sulle nuove energie”, programmato per il 23 ottobre 2024 a Palazzo Tursi, che affronterà temi cruciali come l’energia nucleare in un contesto geopolitico in continua evoluzione. Questo e altri forum nazionali, come “Shipping, Transport&Intermodal Forum” e “SaluteSanità”, previsti tra febbraio e marzo 2025, saranno occasioni per discutere argomenti rilevanti con esperti e autorità dei rispettivi settori, offrendo un’importante piattaforma di scambio culturale e professionale.

Il focus sulla Liguria e il messaggio di continuità

Un impegno per la valorizzazione della regione

L’editore Massimiliano Monti ha espresso l’obiettivo principale della stagione: porre la Liguria al centro dell’attenzione nazionale. Grazie ai forum tematici con figure di spicco, così come a programmi dedicati all’attualità locale, Telenord si propone di evidenziare le caratteristiche uniche della regione, rendendola un “laboratorio” di idee ed innovazioni.

Un’eredità da continuare

Con quasi cinquant’anni di storia, il Gruppo Editoriale Telenord continua a seguire la visione del fondatore. Monti ha sottolineato l’importanza della trasformazione di un’emittente locale in un gruppo editoriale riconosciuto e rispettato, dedicato alla fornitura di contenuti di alta qualità. La nuova stagione si preannuncia ricca di iniziative volte a sostenere e promuovere l’importanza della Liguria nel panorama italiano.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×