L’ASD Canottieri Ortona, situata nel comune abruzzese di Chieti, ha svelato la sua nuova formazione di atlete, un’iniziativa emblematicamente dedicata alle donne. La squadra si cimenterà nella competizione nazionale di gozzo a sedile fisso, un’imbarcazione tradizionale che richiede abilità e sinergia per primeggiare. Questa scelta di rappresentanza al femminile si riflette non solo nell’assetto agonistico ma anche nella direzione del sodalizio, dove figure chiave sono tutte donne.
Una leadership al femminile nell’ASD Canottieri Ortona
La ristrutturazione del Consiglio di amministrazione dell’ASD Canottieri Ortona è un passo importante verso l’equità di genere nel mondo dello sport. Rosa Scarinci è stata eletta presidente, affiancata da Anna Paolini nel ruolo di vice presidente e Adelina Lanuti come segretaria. Questo orientamento non solo rappresenta un avanzamento nel mondo sportivo locale, ma è anche un segnale forte e positivo che incoraggia altre donne a entrare in ruoli di leadership.
La scelta di avere una dirigenza interamente femminile è indicativa della volontà di ribaltare le dinamiche tradizionalmente maschili nel canottaggio. Un ambiente di supporto è cruciale per il successo e il benessere delle atlete, che potranno così sfidare i pregiudizi e dimostrare il loro valore nelle competizioni nazionali.
Un evento di presentazione che ha mobilitato le istituzioni
La cerimonia di presentazione della squadra ha visto una vasta partecipazione di figure istituzionali. Tra i presenti si sono distinti Daniele D’Amario, sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale, e Enzo Imbastaro, presidente Coni Abruzzo. La loro presenza ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa e la volontà delle istituzioni di supportare lo sport al femminile.
Numerosi ospiti hanno preso parte alla manifestazione, tra cui Valerio De Candia, consigliere della Federazione nazionale FICSF, e Anna Bendotti, che rappresenta la Divisione Calcio paralimpico sperimentale della FIGC Nazionale. La comunità sportiva è stata ben rappresentata con la partecipazione di figure come Consuelo Mangifesta, ex campionessa di pallavolo e opinionista Rai, e vari presidenti di associazioni sportive locali.
Open day: un’opportunità per avvicinarsi al canottaggio
Durante l’evento, è stato organizzato un open day che ha offerto la possibilità agli spettatori di provare l’emozione del canottaggio. L’invito a remare sulle barche dell’associazione ha attratto molti curiosi, fornendo un’esperienza diretta che ha chiaramente dimostrato le potenzialità e la bellezza di questo sport. L’interesse manifestato dal pubblico è un chiaro segno di come l’iniziativa stia già suscitando entusiasmo e partecipazione nella comunità locale.
Questo tipo di iniziative sono fondamentali per promuovere la cultura sportiva e aumentare la visibilità del canottaggio, tradizionalmente meno seguito rispetto ad altri sport. Portando più persone sulle acque, l’ASD Canottieri Ortona spera di avvicinare nuovi talenti e diffondere la passione per questo affascinante sport.
La guida tecnica di Massimo Dovicchi
La preparazione e il coordinamento delle attività sportive della squadra saranno affidati a Massimo Dovicchi, un atleta di grande esperienza e plurimedagliato nel settore, originario di Livorno. La sua presenza promette di portare competenze e conoscenze tecniche preziose, in grado di elevare il livello di preparazione della squadra.
Dovicchi lavorerà a stretto contatto con tutte le atlete, per sviluppare sia le abilità tecniche che la strategia necessaria nelle competizioni. La sua scelta non è casuale; rappresenta un’opportunità di apprendimento e crescita per le ragazze che desiderano affermarsi nel mondo del canottaggio.
In sintesi, l’ASD Canottieri Ortona si prepara a scrivere una nuova pagina della storia sportiva locale, incoraggiando una maggiore partecipazione femminile e scommettendo sul talento e la passione delle donne per il canottaggio. Lo slogan “Solo al femminile” riassume efficacemente il messaggio di questa iniziativa, un richiamo alla parità e all’inclusione nel mondo dello sport.