Presentato a Assisi: Dream Ap, la Casa dell'Autonomia per Ragazzi Down

Presentato a Assisi: Dream Ap, la Casa dell’Autonomia per Ragazzi Down

Presentato A Assisi Dream Ap Presentato A Assisi Dream Ap
Presentato a Assisi: Dream Ap, la Casa dell'Autonomia per Ragazzi Down - Gaeta.it

Il progetto Dream Ap è stato presentato ad Assisi in un’emozionante cerimonia alla presenza della ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli. Quest’iniziativa, promossa dall’Associazione italiana persone Down, si propone di offrire a ogni ragazzo la possibilità di sperimentare l’autonomia e le relazioni in un contesto accogliente e inclusivo.

Una Casa per Sperimentare, Condividere e Crescere Insieme

Dream Ap è un ambizioso progetto di co-housing sociale che troverà spazio in una struttura di 200 metri quadrati dislocata su tre piani nel cuore di Assisi. Questa iniziativa trasformerà la città in un punto di riferimento per l’accoglienza e l’inclusione sociale. I destinatari principali saranno i ragazzi con sindrome di Down, che potranno partecipare attivamente a Dream Ap Home for Life, Dream Ap Restaurant e Dream Ap Holiday Home, dove potranno vivere esperienze uniche e significative.

Un’Opportunità per la Socializzazione e l’Autonomia

Nei primi due anni di attività , una ventina di ragazzi avranno la possibilità di trascorrere i weekend presso la struttura, divisi in gruppi per favorire la socializzazione e lo sviluppo di relazioni significative. Dal terzo anno in poi, la casa potrà accogliere stabilmente da 7 a 10 ragazzi in un contesto di co-housing, offrendo loro un ambiente familiare e supportivo dove poter crescere e affermarsi.

Un Impegno Condiviso per un Futuro Inclusivo

Il progetto Dream Ap coinvolge diverse istituzioni e realtà, tra cui il Comune di Assisi, la Regione Umbria e numerose altre figure di spicco come Donatella Tesei, Paola Fioroni e Stefania Proietti. La ministra Locatelli ha sottolineato l’importanza di sostenere progetti come Dream Ap, in vista del primo G7 sull’inclusione che si terrà in Umbria, evidenziando l’opportunità di farne un modello di riferimento a livello nazionale.

Un Sogno Che Diventa Realtà

Dream Ap rappresenta un sogno concreto che prende forma nella creazione di una casa accogliente e inclusiva per i giovani con sindrome di Down. Il sostegno e l’entusiasmo dimostrato dalle istituzioni e dai partecipanti sottolineano l’importanza di promuovere l’inclusione e l’autonomia delle persone con disabilità, proiettando un messaggio di speranza e solidarietà per il futuro.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×