Presentato a Roma "Una vita da presidente", il libro che ispira le nuove generazioni

Presentato a Roma “Una vita da presidente”, il libro che ispira le nuove generazioni

Presentato a Roma “Una vita da presidente”, il libro di Nicola Barone e Santo Strati, che ispira i giovani attraverso esperienze personali e valori fondamentali per affrontare le sfide della vita.
Presentato a Roma 22Una vita da Presentato a Roma 22Una vita da
Presentato a Roma "Una vita da presidente", il libro che ispira le nuove generazioni - Gaeta.it

Il libro “Una vita da presidente”, scritto dal presidente di Tim San Marino Nicola Barone e dal direttore di Calabria.Live Santo Strati, è stato presentato oggi presso la Fondazione Dante Alighieri a Roma. L’evento ha riunito diverse personalità, tra cui il prefetto di Roma Lamberto Giannini, il vescovo eparca di Lungro Donato Oliverio, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, e il presidente della Rete urbana delle Rappresentanze Giuseppe Roma. Questo libro biografico offre una prospettiva profonda sul percorso di vita di Barone, evidenziando valori e principi fondamentali che guidano le nuove generazioni.

Un messaggio di impegno e passione

Durante la presentazione, Nicola Barone ha condiviso con il pubblico una riflessione significativa sul ruolo del presidente. Ha affermato che “presidente ci si diventa”, sottolineando che le caratteristiche necessarie per svolgere un efficiente ruolo di coordinamento sono innate in ciascuno, accumulate attraverso un lungo percorso di vita e di esperienze. Nel citare Don Bosco, Barone ha richiamato l’importanza di formare “onesti cittadini e buoni cristiani”, evidenziando come una forte etica personale sia fondamentale per guidare gli altri.

Nel suo discorso, Barone ha presentato le sue cinque linee guida che rappresentano i punti di riferimento per i giovani oggi, spesso disorientati e privi di un senso civico forte. Questi punti, che includono impegno, costanza, sacrifici, determinazione e passione, riflettono le esperienze di vita dell’autore. Barone ha incoraggiato i ragazzi a non perdere la motivazione, affermando che, provenendo da un piccolo paese di 3mila abitanti, ha dimostrato che esistono opportunità da cogliere anche in contesti difficili.

La biografia come strumento di ispirazione

Santo Strati, coautore del libro, ha precisato che “Una vita da presidente” non è una biografia convenzionale, ma un racconto teso a ispirare le giovani generazioni. Ha spiegato come Barone, attraverso la sua esperienza, desideri guidare e motivare i ragazzi, ponendo l’accento sull’importanza della passione come elemento chiave per una vita proficua. Senza passione, ha osservato Strati, manca la motivazione necessaria per affrontare le sfide quotidiane.

Questo approccio alla narrazione personale è sicuramente un elemento distintivo del libro. La vita di Barone è raccontata non solo in termini di successi, ma anche di difficoltà e ostacoli superati, illustrando così l’essenza di un percorso autentico. La narrazione diventa quindi un potente strumento per instillare nei giovani un senso di possibilità e determinazione.

Un libro che invita alla riflessione

Secondo Lamberto Giannini, il prefetto di Roma, il libro di Barone ha un’importanza non indifferente poiché offre messaggi di crescita e speranza. Giannini ha sottolineato come la storia di Barone rappresenti un modello di dedizione e impegno nel costruire un percorso personale significativo, sempre in contatto con le proprie origini e le figure che hanno avuto un impatto nella sua vita.

L’opera è definita dallo stesso prefetto un testo istruttivo che illustra come, attraverso valori solidi come la tenacia e la fede, si possano raggiungere risultati importanti. La condivisione dei ricordi e delle esperienze di vita rende il libro un viaggio di riflessione che invita il lettore a prendere coscienza delle proprie radici e del potenziale che ciascuno possiede. La presentazione ha quindi segnato un momento significativo non solo per i presenti, ma per tutti coloro che cercano un’ispirazione per il proprio percorso di vita.

Change privacy settings
×