Presentato il nuovo sito del Consorzio Golfo dei Poeti e Area Vasta Ligure Apuana

Presentato il nuovo sito del Consorzio Golfo dei Poeti e Area Vasta Ligure Apuana

Il Consorzio Turistico Congressuale Golfo dei Poeti lancia un nuovo portale web per promuovere l’offerta turistica di Liguria e Toscana, migliorando accessibilità e esperienza per i visitatori.
Presentato il nuovo sito del C Presentato il nuovo sito del C
Presentato il nuovo sito del Consorzio Golfo dei Poeti e Area Vasta Ligure Apuana - Gaeta.it

Il Consorzio Turistico Congressuale Golfo dei Poeti e Area Vasta Ligure Apuana, affiliato a Confcommercio La Spezia, ha recentemente lanciato il proprio nuovo portale web, rinnovando la sua immagine e facilitando l’accesso alle informazioni turistiche. Questo progetto mira a posizionare il consorzio come un punto di riferimento per l’offerta turistica di Liguria e Toscana, utilizzando un design moderno e funzionale.

Il nuovo portale: un passo verso la modernizzazione

L’agenzia locale Digiside Srl, specializzata in comunicazione e marketing digitale, ha realizzato sia il nuovo logo che il portale web. Questo aggiornamento è stato accolto favorevolmente dai membri del consorzio, che hanno notato l’integrazione di funzionalità pratiche con una presentazione visivamente accattivante. Emanuela Re, responsabile dello sviluppo web di Digiside, ha evidenziato l’importanza dell’ascolto attivo delle esigenze dei clienti, affermando come il progetto sia stato concepito per essere intuitivo e altamente funzionale.

Il nuovo sito si propone di facilitare la navigazione e l’accesso alle informazioni, permettendo agli utenti di esplorare l’offerta turistica della regione con facilità. Con una presentazione modernizzata, il consorzio mira a attrarre nuovi visitatori, migliorando l’esperienza di viaggio e promuovendo le bellezze dei territori coinvolti.

Collaborazione tra operatori del settore

Il consorzio include una rete diversificata di operatori turistici che spazia dall’ospitalità alle guide turistiche, fino ai tour operator e alla ristorazione. Questa suddivisione offre un’ampia gamma di servizi ai viaggiatori, facilitando la creazione di esperienze personalizzate per diversi gruppi e tipologie di turisti. La sinergia tra i consorziati, che include anche gli enti pubblici e le agenzie di comunicazione, è essenziale per il successo del progetto e il rafforzamento dell’offerta turistica.

Lorenzo Servadei di Confcommercio La Spezia ha sottolineato l’importanza di questo momento, specificando che il consorzio sta lavorando per realizzare un progetto interregionale che mette in contatto Liguria e Toscana, valorizzando le eccellenze locali. L’obiettivo finale è quello di creare una rete di collaborazione tra le diverse realtà turistiche per ottimizzare l’attrattività delle destinazioni.

Storia e obiettivi del consorzio

Fondato circa vent’anni fa, il consorzio ha inizialmente focalizzato i suoi sforzi sulla promozione del Golfo dei Poeti. Con il tempo, si è ampliato per includere un’area più vasta, evolvendo in un’importante organizzazione dedicata alla valorizzazione delle risorse turistiche locali. Nonostante momenti di crescita e stagnazione, oggi il consorzio è posizionato strategicamente per consolidare la propria identità e rafforzare la propria presenza nel mercato turistico.

La creazione di pacchetti turistici personalizzati, che rispondano alle esigenze dei singoli viaggiatori e dei gruppi, rappresenta uno dei punti chiave della strategia del consorzio. I tour operator associati hanno la possibilità di progettare itinerari su misura, sfruttando le specificità di ciascuna destinazione per attrarre visitatori e creare esperienze uniche.

L’approccio collaborativo del consorzio si traduce così in un’iniziativa mirata a realizzare un’autentica rete di incoming turistico, con l’obiettivo di soddisfare le aspettative dei viaggiatori e riconoscere l’importanza del rafforzamento dell’immagine turistica del Golfo dei Poeti e delle aree circostanti.

Change privacy settings
×