Presentazione a roma del libro medicina in cucina con la dottoressa giulia ciccarelli il 15 maggio

Presentazione a roma del libro medicina in cucina con la dottoressa giulia ciccarelli il 15 maggio

A roma la presentazione del libro di giulia ciccarelli su alimentazione e infiammazione cronica, con un approccio scientifico e pratico per migliorare la salute attraverso scelte consapevoli in cucina.
Presentazione A Roma Del Libro Presentazione A Roma Del Libro
Il 15 maggio a Roma sarà presentato il libro "Medicina in cucina" di Giulia Ciccarelli, che spiega come l’alimentazione possa contrastare l’infiammazione cronica e migliorare la salute quotidiana con un approccio scientifico e pratico. - Gaeta.it

Giovedì 15 maggio, a roma, andrà in scena la presentazione del libro “medicina in cucina – stare meglio un boccone alla volta”, opera della dottoressa giulia ciccarelli pubblicata da mondadori. L’appuntamento è fissato alle 19.00 presso il locale grand tour italia. A condurre l’incontro sarà luciana prete, dirigente biologo e direttrice dell’unità operativa complessa igiene alimenti e nutrizione dell’ausl di bologna, figura di rilievo nel settore della nutrizione pubblica.

Il tema centrale del libro: dall’alimentazione all’infiammazione cronica

Il testo affronta il legame tra alimentazione e infiammazione cronica, disturbo che colpisce molte persone senza ricevere l’attenzione dovuta. Questa condizione si manifesta con sintomi come stanchezza che non passa, difficoltà nel sonno, dolori diffusi e ritenzione idrica. Spesso sottovalutata, può portare allo sviluppo di malattie più gravi, quali patologie cardiovascolari, malattie autoimmuni e tumori. Giulia ciccarelli spiega in modo dettagliato come certi cibi influenzino l’infiammazione e come modificarli possa giovare al corpo.

Un approccio pragmatico alla nutrizione

Il libro propone un approccio pragmatico, spiegando con basi scientifiche cosa succede nell’organismo quando si scelgono alimenti infiammatori o antinfiammatori. L’obiettivo è permettere a chi legge di difendersi e migliorare la propria salute quotidiana attraverso scelte consapevoli in cucina, riconoscendo nella dieta una forma concreta di cura.

Un percorso di medicina interna e nutrizione clinica al servizio del lettore

Giulia ciccarelli porta nel libro la sua esperienza di medico specialista in medicina interna, con un focus sulla nutrizione clinica. Il risultato è una guida che non si limita a elencare ricette ma offre indicazioni pratiche, spiega processi biologici e suggerisce strategie per vivere meglio. La sua scrittura è accessibile, senza rinunciare a rigore scientifico, per raggiungere un pubblico ampio.

Le ricette presenti nel testo sono studiate per essere semplici da preparare e gradevoli al palato, invitando a costruire abitudini alimentari che durino nel tempo. Il libro sottolinea che mangiare bene non è una rinuncia ma un gesto di cura personale, da svolgere con piacere e consapevolezza, idea che ciccarelli ha portato avanti anche online tramite il suo profilo instagram @medicinaincucina, dove ha coinvolto una comunità interessata a uno stile di vita più sano.

Un libro per tutti

La combinazione di scienza e praticità rende l’opera una risorsa preziosa per chiunque voglia migliorare concretamente la propria salute attraverso l’alimentazione.

L’evento di presentazione: un confronto tra professioniste della nutrizione e della salute

L’incontro del 15 maggio costituisce un momento di approfondimento e dialogo su temi fondamentali per la popolazione. Sarà un’occasione per ascoltare le spiegazioni della dottoressa giulia ciccarelli direttamente dall’autrice, e per confrontarsi con luciana prete, esperta nel campo dell’igiene alimentare e della nutrizione, che modererà la serata. Il pubblico potrà porre domande, chiarire dubbi e discutere insieme delle strategie per prevenire le malattie attraverso l’alimentazione.

La cornice dell’evento

La scelta della sede, grand tour italia a roma, fa da cornice a un incontro che punta a coniugare conoscenze mediche con suggerimenti pratici per tutti. La partecipazione a questo evento permetterà di scoprire come piccoli gesti in cucina possano trasformarsi in strumenti per alimentare salute e benessere, riflesso di un impegno verso scelte consapevoli nella vita quotidiana.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×