Venerdì 4 ottobre 2023, la biblioteca A. Capotosti di Santa Marinella si prepara a ospitare un incontro letterario importante. L’autore e giornalista Fabio Angeloni presenterà il suo ultimo libro intitolato “La quarta luna. Omicidi sulla via di Santiago”, un thriller storico in grado di coinvolgere i lettori grazie a una trama avvincente e ricca di mistero. L’evento è organizzato dalla biblioteca in collaborazione con l’assessorato alla cultura, rappresentato da Gino Vinaccia, che ha sottolineato l’importanza di questo momento dedicato alla letteratura.
L’evento: dettagli e protagonisti
L’appuntamento è fissato per le 16.30 e promette di essere un’occasione da non perdere per gli appassionati di letteratura e thriller. Fabio Angeloni, originario di Santa Marinella, torna nella sua città natale per discutere del suo romanzo, nato anche grazie al contributo di Viviana Scataretico, che ha collaborato alla ristesura del testo. Durante l’evento, l’autore sarà affiancato da Gino Saladini, un altro scrittore che condurrà il dialogo, e da Carmen Minieri, che si occuperà di leggere alcuni brani estratti dall’opera. Questo incontro rappresenta una rara opportunità per approfondire la scrittura di Angeloni e il processo creativo dietro la sua opera.
Un romanzo di successo e riconoscimenti
“La quarta luna” ha ottenuto un notevole successo tra i lettori, riscuotendo un altissimo indice di gradimento, e il suo valore è stato ulteriormente riconosciuto dal Premio Garfagnana per l’Idea più originale. Non solo: il romanzo è riuscito a guadagnarsi un posto di rilievo nella Public Library di New York, sottolineando la sua importanza e originalità nel panorama della letteratura italiana contemporanea. Questi traguardi testimoniano non solo l’abilità narrativa di Angeloni, ma anche il valore della sua opera, capace di attrarre un pubblico vasto e diversificato.
Il lungo cammino di scrittura
Dietro la composizione di “La quarta luna” c’è un impegno duraturo: Fabio Angeloni ha dedicato cinque anni alla scrittura del suo romanzo. Durante questo tempo, l’autore non è stato impegnato solo nella scrittura, ma ha anche ricoperto un ruolo significativo come delegato del sindaco al Controllo di Gestione e alla Spending Review del Comune di Santa Marinella. Questo duplice impegno ha sicuramente influenzato la sua visione e la sua scrittura. Angeloni stesso ha scherzato, rivelando come le sue notti siano state impegnate nella scrittura di omicidi e misteri, mentre durante il giorno affrontava le sfide economiche della sua città. Questo connubio di esperienze offre al lettore uno sguardo unico sulle complessità della vita e della narrativa.
Conclusione e approfondimento culturale
A chiudere l’evento ci sarà una piacevole sorpresa: una degustazione a tema dedicata al celebre vino spagnolo “Celeste Verdejo“, menzionato nel romanzo. Questa iniziativa mira a creare un’atmosfera conviviale e a far convivere cultura e gusto, rendendo l’incontro un’esperienza completa per tutti i partecipanti. L’evento rappresenta non solo un’opportunità per conoscere Fabio Angeloni e il suo lavoro, ma anche un momento di riflessione sul valore della letteratura come strumento di intrattenimento e approfondimento culturale. L’appuntamento si preannuncia ricco di spunti e curiosità, rendendolo imperdibile per chi ama immergersi nel mondo dei libri.