Previsioni meteo: atteso un aumento delle temperature e possibili rovesci in Abruzzo

Previsioni meteo: atteso un aumento delle temperature e possibili rovesci in Abruzzo

Previsioni meteorologiche in Abruzzo: temperature in aumento e alternanza di sole e nuvole nei prossimi giorni, con rovesci sporadici attesi per Lunedì Santo e Martedì Santo.
Previsioni Meteo3A Atteso Un Au Previsioni Meteo3A Atteso Un Au
Previsioni meteo: atteso un aumento delle temperature e possibili rovesci in Abruzzo - Gaeta.it

Le condizioni atmosferiche in Abruzzo si prospettano in evoluzione nei prossimi giorni, secondo le ultime indicazioni fornite dall’Associazione meteorologica aquilana. In particolare, si assisterà a un graduale incremento delle temperature, accompagnato da un intermittente rischio di precipitazioni. Di seguito, un’analisi dettagliata delle previsioni per la settimana.

Giovedì 10: cielo variabile e deboli rovesci

La giornata di giovedì 10 aprile si presenterà con un clima variabile, alternando momenti nuvolosi a schiarite. Nel pomeriggio, si prevedono rovesci di debole intensità, specialmente nelle aree interne. I venti soffieranno da ovest sulla provincia de L’Aquila, mentre in altre zone saranno orientati da est. Le temperature rimarranno sui valori del giorno precedente, con un leggero calo in alcune zone.

Venerdì: sole e temperature in rialzo

Venerdì le condizioni atmosferiche miglioreranno notevolmente, portando a un cielo sereno o poco nuvoloso in tutta la regione. I venti provenienti da sud-ovest contribuiranno a un significativo aumento delle temperature, che potrebbero raggiungere un incremento compreso tra 7 e 9 gradi Celsius ad un’altezza di 850 hPa. Questa giornata si prospetta come una delle più miti della settimana, offrendo un respiro di freschezza dopo i giorni freddi.

Sabato: sole e clima mite

Per sabato 11 aprile, le previsioni indicano un proseguimento del bel tempo. Il cielo sarà prevalentemente soleggiato e il clima molto mite in tutto il territorio abruzzese. I venti meridionali continueranno a influenzare le temperature, che si attesteranno su valori sempre più favorevoli. Alle quote di 1500 m in libera atmosfera, le temperature saliranno tra gli 8 e i 10 gradi Celsius, rendendo il weekend ideale per attività all’aperto.

Domenica delle Palme: qualche nuvola, ma poca pioggia

Domenica delle Palme sarà caratterizzata da una nuvolosità variabile, con tratti irregolari ma scarse probabilità di precipitazioni. I venti da sud-ovest agiranno sul clima, generando possibili fenomeni di foehn, che riscalderanno ulteriormente le zone orientali della regione. Le temperature potrebbero registrare un ulteriore incremento, raggiungendo valori tra i 12 e i 13 gradi Celsius ad 850 hPa, confermando una tendenza verso un clima primaverile.

Lunedì Santo: attese nuvole e piogge moderate

Lunedì Santo si preannuncia come una giornata nuvolosa, con un probabile incremento delle precipitazioni, specialmente nell’aquilano. Le piogge potrebbero presentarsi con carattere moderato. Per le zone orientali non è escluso il fenomeno del favonio, in grado di influenzare le temperature. Nessuna variazione significativa si attende rispetto ai livelli termici precedenti.

Martedì Santo: persistono le nuvole con rovesci sparsi

Martedì la situazione meteorologica non subirà sostanziali cambiamenti. La copertura nuvolosa rimarrà presente, accompagnata da rovesci sporadici. Le temperature massime caleranno leggermente di un paio di gradi. Anche in questa giornata, i venti proverranno dai quadranti sud-occidentali.

Mercoledì Santo: tempo discreto, ma con dinamiche variabili

Infine, mercoledì si anticipa un tempo discreto, sebbene le condizioni siano dinamiche e possano portare rovesci sporadici. Le temperature continueranno a mantenersi leggermente superiori ai valori normali per il periodo, con una media che si attesta intorno ai 10 gradi Celsius ad 850 hPa. Questa tendenza di temperature in aumento rappresenta un segnale di un progressivo riscaldamento primaverile nel territorio abruzzese.

Change privacy settings
×