Previsioni meteo di aprile: temperature sotto la media ma miglioramenti in arrivo per Pasqua

Previsioni meteo di aprile: temperature sotto la media ma miglioramenti in arrivo per Pasqua

Aprile inizia con temperature fresche e instabilità atmosferica, ma si prevede un miglioramento per il fine settimana di Pasqua, nonostante possibili temporali e correnti fredde in arrivo.
Previsioni Meteo Di Aprile3A Te Previsioni Meteo Di Aprile3A Te
Previsioni meteo di aprile: temperature sotto la media ma miglioramenti in arrivo per Pasqua - Gaeta.it

Aprile si presenta con condizioni climatiche piuttosto fresche, caratterizzate da notti gelide e massime che si discostano di 4-5°C rispetto alla media storica per questo periodo dell’anno. Tuttavia, le previsioni segnano un possibile miglioramento per il fine settimana di Pasqua e Pasquetta, come confermato dal meteorologo Lorenzo Tedici del sito iLMeteo.it.

Le temperature attuali e la normalità climatica

La settimana attuale si distingue per temperature più basse della media. Tedici sottolinea che gli ultimi anni hanno portato a una certa abitudine a ondate di calore precoci, con picchi fino a 30°C alla fine di marzo. Quest’anno, al contrario, ci stiamo avvicinando a valori più consoni a quelli degli anni ’80 e ’90 del secolo scorso, quando è frequente che si registrino gelate in aprile e le massime non superino i 20°C.

Il riscaldamento globale ha influenzato il clima, portando a un aumento della frequenza di intrusioni di aria calda nordafricana, anche nei primi giorni di aprile. Ad esempio, lo scorso anno, il 9 aprile si sono registrati 30°C all’ombra in Sardegna e temperature elevate anche in altre città italiane. Quest’anno è evidente che ci troviamo in una situazione diversa.

Le previsioni per il prossimo fine settimana

In previsione del prossimo fine settimana, si attendono temperature massime intorno ai 26-27°C, un miglioramento rispetto alle attuali condizioni. Tuttavia, non sembra essere ancora il momento di riporre gli abiti invernali, poiché correnti fredde di origine russa porteranno instabilità atmosferica. In particolare, sono previsti temporali in Sardegna, che si estenderanno poi alla Toscana a partire dal pomeriggio del mercoledì. Il maltempo potrebbe colpire anche altre zone del Centro e alcuni settori del Nord-Est, ma in forma irregolare.

L’instabilità atmosferica e l’arrivo delle piogge

Le correnti fredde attese porteranno con sé un clima instabile, accentuato da temporali che potrebbero manifestarsi in vari punti del territorio. Da venerdì a sabato, è previsto un miglioramento, con il ritorno di tempo soleggiato e un aumento delle temperature, sia nei minimi che nei massimi. La Domenica delle Palme, però, potrebbe essere segnato dal maltempo che interesserà principalmente il Nord-Ovest, con piogge attese a partire dalla tarda mattinata.

Seguirà una settimana di instabilità, con un ciclone previsto sul Tirreno. Questo potrebbe portare a piogge abbondanti e potenziali nubifragi, rendendo le previsioni per lunedì e venerdì particolarmente incerte. Nonostante il previsto miglioramento per il fine settimana di Pasqua, le condizioni atmosferiche rimangono vulnerabili a cambiamenti repentini, come il famoso “effetto farfalla”.

Riepilogo delle previsioni giornaliere

In particolare, per mercoledì 9 aprile sono attese condizioni di cielo molto nuvoloso al Nord, mentre il Centro continuerà a essere instabile, per via delle piogge previste in Sardegna e nella Toscana. Il Sud, invece, sarà caratterizzato da cieli poco nuvolosi. Giovedì 10 si prevede un miglioramento al Nord, mentre al Centro rimarranno locali piogge. Venerdì 11 porterà finalmente una giornata soleggiata, con bel tempo previsto anche al Sud. L’andamento generale indica un progressivo miglioramento fino a sabato, prima di un nuovo peggioramento previsto per domenica.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×