Nelle prossime ore, l’Italia si prepara ad affrontare un’onda di caldo eccezionale proveniente dalla fiammata africana. Andrea Garbinato, responsabile della redazione di iLMeteo.it, ha presentato le previsioni dettagliate per i prossimi giorni.
CALDO RECORD IN ALCUNE REGIONI
In Sardegna, le temperature massime toccheranno quota 42°C, mentre in Sicilia, Calabria e Puglia si potranno raggiungere i 40-41°C. Nel centro Italia, invece, si arriverà a 39°C, mentre al Nord, soprattutto tra Emilia Romagna e Veneto, i termometri segneranno fino a 37-38°C.
TEMPORALI VIOLENTI IN ARRIVO AL NORD
Tra venerdì e sabato, il nord Italia si prepara ad accogliere temporali di notevole intensità . L’anticiclone africano, ormai presenza costante in Italia da tre decenni, porta con sé sabbia desertica e forti temporali. Questa presenza africana spinge l’alta pressione verso l’Europa centrale, per poi ritirarsi verso il centro-sud Italia, lasciando il nord esposto all’instabilità atlantica. Questa combinazione, unita all’aria calda e umida già presente, darà vita a temporali violenti, soprattutto sulle Alpi e talvolta sulla pianura padana.
AFA PERSISTENTE PER DIECI GIORNI
Venerdì mattina, il nord-ovest vedrà i primi segnali di instabilità , con piogge che si estenderanno al nord-est nel corso del pomeriggio. Il picco dei temporali è atteso tra venerdì sera e sabato mattina, soprattutto a nord del fiume Po. Il resto d’Italia rimarrà influenzato dall’anticiclone africano, con una leggera diminuzione delle temperature e un aumento della ventilazione da ovest. A partire dal sabato pomeriggio, tornerà il caldo intenso, portando temperature di 37-38°C persino a Roma per almeno dieci giorni. Questa ondata di calore potrebbe essere una delle più prolungate degli ultimi anni.