Con l’estate alle porte, la primavera sembra non voler lasciare spazio al sole. Le previsioni meteo per i prossimi giorni rimangono ancora caratterizzate da un meteo mutevole e instabile su tutto il territorio italiano. Da nord a sud, si prospetta un’ulteriore ondata di maltempo con temporali e rischio di grandine che colpiranno diverse regioni.
Maltempo in Arrivo: Temperature in Picchiata
Secondo Antonio Sanò, fondatore di www.iLMeteo.it, il maltempo continuerà a interessare principalmente il nordovest nelle prossime ore. Le piogge e i temporali si estenderanno poi al resto del settentrione e ai settori adriatici, con un marcato calo delle temperature che accompagnerà l’arrivo delle perturbazioni. Non sarà certo una settimana tranquilla per il clima italiano.
Nuova Perturbazione in Vista
A partire da giovedì 30 maggio, una nuova perturbazione si farà sentire sul Paese. Le basse pressioni provenienti dalle alte latitudini colpiranno le regioni settentrionali, portando correnti di aria fresca e instabile verso l’Italia. Le condizioni meteorologiche saranno estremamente instabili, favorendo lo sviluppo di forti temporali con rischio di raffiche di vento e grandinate.
Regioni a Rischio
Le regioni settentrionali, in particolare quelle orientali come Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Lazio, saranno le più esposte all’arrivo delle perturbazioni. Le prossime giornate si preannunciano ancora piuttosto instabili, con la possibilità di fenomeni temporaleschi diffusi su gran parte del territorio italiano.
Dettaglio delle Previsioni
- Lunedì 27: Tempo in peggioramento al Nord-Ovest, mentre al Centro e al Sud permarranno soleggiati e caldi.
- Martedì 28: Instabilità al Nordest, temporali sulle regioni adriatiche al Centro e instabilità sugli Appennini al Sud.
- Mercoledì 29: Rovesci prevalentemente sulle Alpi al Nord, sull’Appennino al Centro e temporali lungo i rilievi meridionali.
Condizioni Meteo Future
Al momento dell’avvio dell’estate meteorologica, sabato 1 giugno, le condizioni meteo sembrano non aver ancora intenzione di stabilizzarsi. I temporali e le piogge accompagneranno le prime giornate dell’estate, almeno sulle regioni centro-settentrionali, mantenendo alta l’instabilità atmosferica su tutto il Paese.