Previsioni meteo per la Pasqua 2025: maltempo in arrivo per il weekend festivo

Previsioni meteo per la Pasqua 2025: maltempo in arrivo per il weekend festivo

Pasqua 2025 si preannuncia con maltempo e piogge intense in Italia, a partire dalla domenica delle Palme, con rischio di allagamenti e fenomeni estremi nel Centro-Nord.
Previsioni Meteo Per La Pasqua Previsioni Meteo Per La Pasqua
Previsioni meteo per la Pasqua 2025: maltempo in arrivo per il weekend festivo - Gaeta.it

La Pasqua 2025 si preannuncia all’insegna del maltempo, con condizioni meteorologiche avverse che accompagneranno le festività. Secondo i meteorologi, l’Italia sarà colpita da un’intensa perturbazione a partire dalla domenica delle Palme. Le regioni maggiormente interessate da fenomeni piovosi e di instabilità atmosferica includono Piemonte, Liguria, Lombardia e Toscana. Le previsioni indicano che la pioggia continuerà a cadere fino a lunedì.

Peggioramento delle condizioni sin dalla domenica delle palme

Il maltempo comincerà ad intensificarsi già dalla domenica delle Palme, il 13 aprile. Un fronte freddo polare in arrivo dal Nord Atlantico porterà piogge e un abbassamento delle temperature. Le precipitazioni si concentreranno in modo particolare nelle regioni del Nord e in quelle centrali, dove si prevede un rischio elevato di allagamenti locali. Questa perturbazione farà sentire i suoi effetti anche in aree montuose e collinari, dove ci si aspetta un incremento della possibilità di frane. Secondo i bollettini meteorologici, nel corso della giornata, le piogge potranno dar luogo a eventi meteorologici estremi, quali nubifragi.

Formazione di un ciclone e proseguimento del maltempo

Dopo il primo peggioramento, nei giorni successivi, dall’15 al 17 aprile, si prevede l’arrivo di ulteriori fronti instabili. Questi contribuiranno alla formazione di un ciclone sul Mediterraneo, che porterà ulteriori piogge e temporali. Le regioni che subiranno di più saranno il Centro-Nord e la Campania. Si prevedono giornate di instabilità climatica, che porteranno ad un’alternanza tra fasi di sole e acquazzoni temporanei. Gli esperti meteo avvertono che non bisogna sottovalutare questa situazione, poiché lo scontro tra masse d’aria di origine diversa potrebbe generare fenomeni violenti come grandinate e nubifragi.

Breve pausa prima della pasqua

Tra il 18 e il 19 aprile, ci sarà una prevista pausa meteorologica con condizioni asciutte e soleggiate. Questa fase di miglioramento, tuttavia, potrebbe essere seguita da un nuovo peggioramento. Le previsioni infatti suggeriscono che le giornate di Pasqua e Pasquetta potrebbero essere nuovamente caratterizzate da piogge e temporali. Gli esperti stanno monitorando attentamente la situazione per fornire aggiornamenti tempestivi. I festeggiamenti per la Pasqua potrebbero quindi essere compromessi da un clima avverso, costringendo i cittadini a rivedere i propri piani all’aperto.

Change privacy settings
×