Con l’avvicinarsi di Pasqua e Pasquetta, le previsioni meteo di aprile stanno attirando l’attenzione degli italiani. Secondo le previsioni arrivano segnali di un notevole incremento delle precipitazioni proprio nei giorni festivi del 20 e 21 aprile, facendo temere sorprese nel clima di questa stagione.
Le attese per Pasqua e Pasquetta
Le previsioni meteo elaborate da 3B Meteo rivelano che, durante la settimana dal 14 al 21 aprile, ci sarà un surplus di pioggia in molte aree italiane, in particolare al Sud. Questo aumento delle precipitazioni sarà accompagnato da un rischio concreto di temporali e rovesci. Le mappe del Centro Europeo confermano la tendenza, prognosticando eventi piovosi che, sebbene dovrebbero durare solo poche ore, potrebbero comunque influenzare le attività all’aperto di milioni di persone.
L’instabilità sarà il tema continuo di questo aprile. Gli esperti prevedono che in queste giornate festive, i fenomeni meteorologici alternino momenti di pioggia a spazi di sole, complice un mix di correnti atlantiche e aria più fredda in arrivo dal Nord. I festeggiamenti, dunque, potrebbero essere caratterizzati da un meteo piuttosto incerto, con la necessità di essere pronti a cambiamenti repentini, passando dal sole alla pioggia in un breve intervallo di tempo.
Previsioni meteo nei primi giorni di aprile
La prima settimana di aprile vedrà un anticiclone bloccare l’Europa centrale. Le correnti fredde, però, getteranno un’ombra di instabilità sulle regioni dell’Italia meridionale. Secondo le segnalazioni di 3B Meteo, nelle zone settentrionali le condizioni climatiche dovrebbero rimanere relativamente più serene, offrendo cieli sereni e temperature che potrebbero scendere leggermente al di sotto delle medie stagionali.
Questo contrasto tra Nord e Sud è previsto anche per i giorni immediatamente precedenti le feste, con il Centro-Sud che rischierà di subire frequenti rovesci e instabilità. La moderata diminuzione delle temperature tipica del periodo complica ulteriormente la situazione meteo, rendendo le uscite all’aperto inizio mese più difficili da programmare.
Cosa aspettarsi dopo Pasqua e Pasquetta
Guardando oltre il weekend festivo, i metereologi continuano a monitorare le condizioni atmosferiche previste per la fine di aprile. Una ripresa dell’alta pressione potrebbe portare una stabilità più duratura a gran parte dell’Italia, contrastando il trend di perturbazioni fresche che hanno caratterizzato i giorni festivi.
Le piogge che hanno afflitto Pasqua e Pasquetta, quindi, potrebbero fare spazio a un tempo più secco e soleggiato, ideale per sfruttare l’uscita della primavera. Più in là nel mese di aprile, le temperature dovrebbero stabilizzarsi, sebbene siano attesi ancora occasionali eventi temporaleschi, particolarmente sulle aree montuose.