Previsioni meteo: weekend di maltempo in arrivo tra freddo russo e correnti nordafricane

Previsioni meteo: weekend di maltempo in arrivo tra freddo russo e correnti nordafricane

Weekend di maltempo in arrivo con due perturbazioni: aria fredda dall’Est e correnti calde dal Sud porteranno piogge intense e nevicate, soprattutto in Piemonte e nelle regioni tirreniche.
Previsioni meteo3A weekend di m Previsioni meteo3A weekend di m
Previsioni meteo: weekend di maltempo in arrivo tra freddo russo e correnti nordafricane - Gaeta.it

Il meteorologo Lorenzo Tedici del portale www.iLMeteo.it prevede un significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche per il prossimo weekend, con due perturbazioni in arrivo. Da un lato, l’entrata di aria fredda dall’Europa orientale, alimentata da un ciclone russo retrogrado che si sposta da Est verso Ovest; dall’altro, un richiamo di correnti meridionali portate da un ciclone nordafricano. Questa interazione di due masse d’aria opposte sta per innescare un periodo di maltempo, con problemi più evidenti nelle regioni tirreniche e nel Nord-Ovest.

Anticiclone delle Azzorre e il tempo stabile

Negli sviluppi immediati del meteo, le prossime ore vedranno la persistenza dell’Anticiclone delle Azzorre, che garantirà condizioni di stabilità e soleggiamento quasi ovunque. Durante la giornata, si potranno osservare addensamenti sporadici sulle Isole Maggiori, accompagnati da qualche piovasco, mentre nelle zone del Nord-Ovest si prevede un aumento graduale della nuvolosità. È importante prestare attenzione alle nebbie, in particolar modo lungo il fiume Po, che potrebbero manifestarsi nelle ore notturne, creando potenziali disagi alla viabilità.

L’avvicinamento dei fronti perturbati

Con l’inizio di venerdì, l’attenzione dovrebbe concentrarsi sull’avvicinamento dei due fronti perturbati – russo e nordafricano. Questa fase di transizione sarà caratterizzata da un aumento della nuvolosità, particolarmente sul fianco occidentale del Paese, senza però precipitazioni diffuse. Solo in alcune aree, come le coste tirreniche e il Nord-Ovest, ci si aspetta la possibilità di sporadici piovaschi. La serata di venerdì porterà con sé cambiamenti più marcati, aprendo la strada a condizioni meteorologiche più instabili.

Maltempo in Piemonte e oltre

Il sabato porterà il maltempo in modo significativo, colpendo in particolar modo il Piemonte, dove la neve potrebbe scendere addirittura in pianura o a quote di bassa collina, specialmente nel settore meridionale. L’immagine della “dama bianca” sarà predominante nella regione e in Valle d’Aosta, con abbondanti nevicate sulle Alpi, frutto dello scontro tra le correnti calde dello Scirocco e l’aria fredda in arrivo dalla Russia. Anche le regioni centrali tirreniche, come Toscana e Lazio, dovranno affrontare piogge intense in seguito all’interazione tra le due masse d’aria. Al contrario, le zone del versante adriatico beneficeranno di condizioni migliori e più asciutte.

Domenica con leggeri miglioramenti

Per domenica, le previsioni sono simili a quelle di sabato, ma si prevede un leggero aumento delle temperature. La nevicata potrebbe verificarsi a quote di bassa montagna, mentre le piogge saranno ancora presenti prevalentemente nel Nord e nelle regioni tirreniche. È possibile che il maltempo raggiunga anche le Isole Maggiori, con fenomeni che potrebbero risultare localmente intensi. Febbraio, noto per le sue sorprese meteorologiche, non deluderà questo weekend, sebbene le zone adriatiche potrebbero godere, a tratti, di qualche momento di sole.

Ultimo aggiornamento il 6 Febbraio 2025 da Marco Mintillo

Change privacy settings
×