Prezzi del pesce e ortaggi: calo significativo nella settimana prima di Pasqua

Prezzi del pesce e ortaggi: calo significativo nella settimana prima di Pasqua

I prezzi all’ingrosso di pesce e ortaggi calano significativamente prima di Pasqua, offrendo ai consumatori opportunità vantaggiose per scelte alimentari fresche e sostenibili durante le festività.
Prezzi Del Pesce E Ortaggi3A Ca Prezzi Del Pesce E Ortaggi3A Ca
Prezzi del pesce e ortaggi: calo significativo nella settimana prima di Pasqua - Gaeta.it

Nella settimana che precede Pasqua, i prezzi all’ingrosso di pesce e ortaggi mostrano un trend favorevole per i consumatori. Secondo i dati forniti da La Borsa della Spesa, realizzata in collaborazione con Bmti e Italmercati Rete di Imprese, i prezzi stanno registrando cali considerevoli, offrendo così opportunità interessanti per chi cerca prodotti freschi e di stagione. Anche in un periodo in cui molti si preparano a festeggiare, è possibile conciliare risparmio e sostenibilità nelle proprie scelte alimentari.

Pesce fresco in offerta

Aprile si rivela un mese vantaggioso per il tonnetto e le seppie, con l’arrivo della primavera che facilita la pesca. Secondo i dati, i prezzi del tonnetto si sono stabilizzati tra i 4 e i 6 euro al chilo, in diminuzione del 37,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le seppie, sempre più presenti nei mercati grazie alla loro migrazione verso la costa, si attestano sui 13 euro al chilo, segnando un calo del 2% in pochi giorni. Questi prodotti di stagione stanno quindi diventando facilmente accessibili, rappresentando una scelta preferita per i pranzi festivi.

Continua a mantenere un buon rapporto qualità-prezzo anche il granchio blu, venduto intorno ai 3 euro al kg. Le vongole lupino e il cefalo seguono la stessa tendenza: le prime si trovano a circa 3,50 euro al kg, mentre il cefalo scende a 1,50 euro al kg, con una diminuzione del 14,3% rispetto alla settimana precedente. Tali prezzi rendono il pesce fresco un’opzione per chi desidera variabilità nei piatti pasquali.

Ortaggi di stagione a prezzi accessibili

Spostandoci sugli ortaggi, il mercato evidenzia un’ottima offerta di carciofi, grazie a un recente abbassamento delle temperature che ha favorito la produzione. Attualmente, il prezzo per il carciofo violetto senza spine si attesta a circa 0,20 euro cadauno, mentre il romanesco è reperibile a 0,50 euro. Anche le fave, che stanno riscuotendo successo in questo periodo, sono vendute a circa 1,50 euro al kg, riflettendo un incremento della disponibilità.

In contrasto, gli agretti presentano una discesa dei prezzi, scendendo a 3 euro al kg, con un calo di quasi il 3%. Questa varietà, pur apprezzata, sembra risentire di una diminuzione della richiesta, portando a un adeguamento delle quotazioni all’ingrosso.

Frutta in offerta

Per quanto riguarda la frutta, i limoni siciliani continuano a mantenere un prezzo regolare, oscillando tra 1,30 e 1,50 euro al kg. Le fragole, nello specifico, mostrano invece un leggero aumento, con prezzi compresi tra 3,50 e 5 euro al kg, evidenziando una qualità elevata. Anche se la stagione sembra avviarsi verso la chiusura per i mandarini e le mele, quest’ultime si attestano a 1,80 euro al kg, mantenendo una certa stabilità.

La varietà e i prezzi competitivi proposti dal mercato rendono facilmente accessibili prodotti che possono arricchire le tavole durante le feste pasquali, incentivando così scelte basate su freschezza e sostenibilità, senza compromettere il portafoglio.

Change privacy settings
×