Prima distribuzione automatica di sacchetti per la raccolta differenziata a San Benedetto del Tronto

Prima distribuzione automatica di sacchetti per la raccolta differenziata a San Benedetto del Tronto

San Benedetto del Tronto introduce un innovativo distributore automatico di sacchetti per la raccolta differenziata, migliorando l’accesso al servizio e promuovendo pratiche sostenibili tra i cittadini.
Prima distribuzione automatica Prima distribuzione automatica
Prima distribuzione automatica di sacchetti per la raccolta differenziata a San Benedetto del Tronto - Gaeta.it

L’innovazione nella gestione dei rifiuti ha fatto un passo avanti con l’introduzione della prima unità di distribuzione automatica dei sacchetti per la raccolta differenziata a San Benedetto del Tronto. Presentato da Rolando Rosetti, presidente, e Leonardo Collina, amministratore delegato di Picenambiente S.p.A., il nuovo servizio si preannuncia come un’importante risorsa per i cittadini, soprattutto per migliorare le pratiche di raccolta differenziata nel comune marchigiano.

Un servizio accessibile ai cittadini

Posizionato strategicamente vicino all’ingresso pubblico del Civico Municipio, il distributore automatico si propone come una soluzione pratica e accessibile. Gli abitanti di San Benedetto potranno utilizzare la loro tessera sanitaria o, in alternativa, la green card, per prelevare una o più confezioni di sacchetti per la raccolta differenziata. È necessario rispettare un limite annuo stabilito dall’azienda, ma tutto il processo sarà facilitato e avverrà senza le lunghe attese associate negli sportelli tradizionali.

Un servizio che sarà operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, permetterà ai cittadini di ritirare i sacchetti in qualsiasi momento, senza vincoli di orario. Questo approccio, oltre a snellire le operazioni, incoraggia una maggiore partecipazione da parte della comunità alla raccolta differenziata, un aspetto sempre più cruciale per la sostenibilità ambientale.

Il supporto delle istituzioni locali

Antonio Spazzafumo, sindaco di San Benedetto del Tronto, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa, evidenziando l’importanza dell’innovazione nel migliorare la qualità della vita dei cittadini. La distribuzione automatica rappresenta un modo per garantire un servizio costante e disponibile, facilitando così l’accesso a materiali necessari per la raccolta differenziata. Questo contribuisce a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di ridurre i rifiuti e di gestirli in modo più responsabile.

La presenza del distributore automatico segna l’inizio di un progetto più ampio che interesserà non solo San Benedetto del Tronto, ma anche altre località della regione. Grazie al finanziamento proveniente dai fondi PNRR , il comune punta a realizzare una serie di interventi per potenziare e ottimizzare i servizi di raccolta rifiuti, riducendo l’impatto ambientale.

Un futuro sostenibile per la raccolta differenziata

Questa iniziativa non è solo un passo verso una maggiore efficienza, ma si configura anche come un modello replicabile in altri comuni. Investire nella gestione smart dei rifiuti è fondamentale nel contesto attuale, dove la sensibilità ecologica cresce ogni giorno di più. Zefrente questo nuovo sistema automatizzato, si prevede che le pratiche di differenziazione dei rifiuti possano migliorare drasticamente, creando una città più pulita e un ambiente più sano.

La scelta di utilizzare distributori automatici dimostra un’apertura dell’amministrazione verso soluzioni innovative e tecnologiche, capaci di adattarsi alle esigenze dei cittadini, senza compromettere la qualità del servizio offerto. Con questa mossa, San Benedetto del Tronto si posiziona come un capofila nell’implementazione di pratiche sostenibili nella gestione dei rifiuti, fungendo da esempio per altre realtà del territorio nazionale.

Change privacy settings
×