La stagione primaverile porta grandissime novità per gli amanti della cultura a Napoli. Il Palazzo Reale e il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes hanno annunciato aperture straordinarie e sconti sui biglietti, rendendo l’esperienza al loro interno più accessibile. Le date chiave di aprile includono eventi speciali che promettono di attrarre visitatori sia locali che turisti.
Aperture straordinarie nel weekend di Pasqua
Per Pasqua e il Lunedì dell’Angelo, il 20 e 21 aprile, i due importanti luoghi culturali nella città partenopea apriranno le loro porte ai visitatori. I costi rimarranno invariati rispetto ai normali orari di apertura, consentendo a chi partecipa di esplorare le meraviglie artistiche e storiche presentate. Questi eventi festivi rappresentano un’ottima occasione per vivere un momento di cultura durante una delle festività più sentite in Italia.
Un sabato da re: aperture serali a prezzo ridotto
Sabato 19 e 26 aprile, il Palazzo Reale di Napoli e il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes parteciperanno all’iniziativa “Un Sabato da Re”. Queste aperture straordinarie offriranno la possibilità di visitare i luoghi culturali in un orario diverso, dalle 20.00 alle 24.00 per il Palazzo Reale, con ultimo ingresso fissato alle 23.00, al costo di soli 5 euro. Il Museo Pignatelli, invece, sarà aperto dalle 19.30 alle 23.30, consentendo di accedere fino alle 22.30 con un biglietto di 3 euro.
Una proposta interessante è il biglietto cumulativo che permette di visitare entrambi i musei in serata al prezzo di 6 euro. Un’iniziativa che incoraggia l’approfondimento della storia, arte e cultura partenopea, regalando momenti di particolare fascino anche di notte.
Offerte speciali nei giorni di chiusura e festa della Liberazione
Nei giorni immediatamente successivi al weekend pasquale, il Palazzo Reale e il Museo Pignatelli saranno aperti al pubblico con biglietti a prezzo ridotto nei giorni di chiusura regolare. Nella giornata di martedì 22 aprile, il Museo Pignatelli avrà un costo di ingresso di 4 euro, mentre il Palazzo Reale di Napoli per mercoledì 23 aprile sarà disponibile al prezzo di 10 euro. Inoltre, un biglietto cumulativo di 14 euro consentirà l’accesso a entrambe le strutture nella stessa giornata, offrendo opportunità di risparmio e cultura.
Il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, i musei statali offriranno ingresso gratuito in segno di celebrazione. Questa iniziativa ministeriale permette ai visitatori di approfittare di un’esperienza culturale alla scoperta di opere e storie della memoria italiana.
Chiusura per eventi internazionali
È importante notare che il Palazzo Reale sarà chiuso al pubblico il 11 e 12 aprile per ospitare la conferenza dei Paesi del Med 5. Gli eventi coinvolgeranno i Ministri dell’interno di Cipro, Grecia, Italia, Spagna e Malta, confermando il ruolo del Palazzo come sede di incontri internazionali. L’epoca primaverile offre molte opportunità e la programmazione non-finita dei musei contribuisce ad arricchire l’offerta culturale cittadina a Napoli, sempre più attenta a diversificare le esperienze per vari tipi di visitatori.