Pro Life Racing Team si distingue ai Campionati Italiani di Ciclocross a Oderzo

Pro Life Racing Team si distingue ai Campionati Italiani di Ciclocross a Oderzo

La Pro Life Racing Team di Casalbordino si distingue ai Campionati Italiani di ciclocross, affrontando sfide impegnative e ottenendo piazzamenti significativi nonostante le avversità del percorso.
Pro Life Racing Team si distin Pro Life Racing Team si distin
Pro Life Racing Team si distingue ai Campionati Italiani di Ciclocross a Oderzo - Gaeta.it

La Pro Life Racing Team di Casalbordino ha dato prova di grande sportività ai recenti Campionati Italiani di ciclocross, svoltisi a Fae di Oderzo, in Veneto. Con una squadra forte e motivata, i ciclisti abruzzesi hanno affrontato un percorso impegnativo tra i noti vigneti locali, superando sfide e difficoltà. Nonostante le avversità, i partecipanti hanno dimostrato il loro valore, sia a livello individuale che come gruppo, mettendo in luce un’ottima prestazione in un contesto altamente competitivo.

Il percorso: bellezza e difficoltà

Il tracciato realizzato per i Campionati è stato altamente apprezzato, incorniciato da paesaggi suggestivi tipici dei vigneti veneti. Tuttavia, le condizioni della gara non sono state delle più favorevoli. Il maltempo ha reso il terreno fangoso e scivoloso, complicando la corsa per molti atleti. Cadute inattese e qualche imbottigliamento hanno influenzato negativamente l’andamento delle gare, ma non hanno intaccato lo spirito competitivo della Pro Life Racing Team. Gli atleti, provenienti da tutta Italia, hanno continuato a lottare, affrontando con determinazione le sfide del percorso.

Prestazioni individuali della Pro Life Racing Team

La squadra di Casalbordino ha ottenuto piazzamenti significativi nonostante la concorrenza. I risultati più ragguardevoli sono stati ottenuti da Andrea Tudico, che ha chiuso al 7° posto nella categoria M1, e Giuseppe Cinalli, 10° nella M8. Anche Carlo Tudico si è distinto con un 11° posto nella M7, seguiti da Nicola Delle Donne al 22°, Luciano Pieranunzi al 26° e Rocco Valloscuro al 25° nella rispettiva categoria M5. Purtroppo, Gianpietro Cinosi non ha completato la gara della categoria master 3 a causa di un guasto meccanico, privandolo della possibilità di lottare per un buon piazzamento.

Il commento del presidente Amedeo Di Meo

Amedeo Di Meo, presidente della Pro Life Racing Team, ha espresso una valutazione globale positiva sull’esperienza. Pur riconoscendo il livello elevato degli avversari, ha sottolineato come la partecipazione ai Campionati Italiani rappresenti un’occasione preziosa. “Non è andata come speravamo, ma il nostro divertimento e la possibilità di rappresentare l’Abruzzo in un contesto così importante sono stati gratificanti,” ha affermato. Di Meo ha anche evidenziato il passaggio dalla stagione di ciclocross a quella di mountain bike. Gli atleti si stanno preparando per eventi futuri, sia nel circuito UISP che nel CSI, attesi nelle Marche.

Sguardo al futuro e nuova stagione

Con la conclusione dei Campionati Italiani, la Pro Life Racing Team si prepara ora a nuove sfide. La stagione di mountain bike si promette ricca di impegni e opportunità, con un calendario fittissimo di eventi. Gli atleti sono già in fase di preparazione, pronti a mettere in pratica l’esperienza accumulata durante la stagione precedente. La squadra guarda avanti con determinazione e ambizione, pronta a sfidare nuove vette e affermarsi ulteriormente nel panorama ciclistico nazionale.

Ultimo aggiornamento il 19 Gennaio 2025 da Sofia Greco

Change privacy settings
×