La segnalazione di un probabile caso di Dengue in provincia di Firenze ha posto in isolamento domiciliare una persona di ritorno da un viaggio ai tropici. L’Azienda sanitaria locale ha avviato un sopralluogo per verificare la situazione.
Caso importato di Dengue nella Zona Empolese
Il caso di Dengue segnalato è stato classificato come importato nell’Igiene pubblica della Zona Empolese dell’Ausl Toscana Centro. Secondo quanto comunicato dall’azienda sanitaria, la persona potrebbe aver contratto l’arbovirosi da Dengue durante il soggiorno in un Paese tropicale. Attualmente risiede nel Comune di Capraia e Limite, situato in una zona rurale isolata.
Sopralluogo e interventi di disinfestazione
Il personale dell’Igiene pubblica della Zona Empolese, competente per il Comune di Capraia e Limite, ha avviato un sopralluogo presso l’abitazione della persona per delimitare l’area in cui eseguire interventi di disinfestazione come misura precauzionale. Una volta completata l’ispezione, verrà proposta un’ordinanza contingibile e urgente al sindaco per autorizzare le azioni di disinfestazione.
Avviso dell’Ausl e gestione del caso
L’Ausl ha sottolineato che tutti i casi di Dengue verificatisi in Toscana fino ad ora sono stati importati, non contratti localmente. La persona affetta dalla malattia si trova presso la propria abitazione e sta migliorando. Sotto la supervisione del medico curante, è stata presa in carico dal reparto di Malattie tropicali di Careggi. È stata valutata anche l’ipotesi di virus Oropouche, simile alla Dengue ma con un vettore non presente in Italia. In attesa della diagnosi definitiva, la disinfestazione precauzionale è stata comunque avviata.