Problemi di salute per Papa Francesco: le udienze a Casa Santa Marta

Problemi di salute per Papa Francesco: le udienze a Casa Santa Marta

Papa Francesco affronta una bronchite ma continua a mantenere attiva la sua agenda, spostando alcune udienze a Casa Santa Marta e preparando eventi significativi come il Giubileo delle Forze Armate.
Problemi di salute per Papa Fr Problemi di salute per Papa Fr
Problemi di salute per Papa Francesco: le udienze a Casa Santa Marta - Gaeta.it

Papa Francesco sta affrontando un problema di salute a causa di una bronchite che lo tiene impegnato oltre le mura di Casa Santa Marta. Il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni, ha annunciato che per il venerdì 7 e il sabato 8 febbraio, le udienze si svolgeranno in modo cautelativo presso la residenza del Pontefice. Nonostante questa situazione, Francesco continua a mantenere attiva la sua agenda, segno della sua determinazione anche alla soglia degli 89 anni.

Bronchite e agenda fitta per il Papa

Nonostante la bronchite, Papa Francesco rimane impegnato nel suo lavoro quotidiano. Le udienze sono state riprogrammate a Casa Santa Marta, ma il Pontefice non si è lasciato abbattere, proseguendo con gli incontri e le attività previste dall’agenda. Quest’anno, il suo programma è ulteriormente intensificato a causa degli eventi giubilari, con impegni che richiedono la sua presenza sia a Roma sia in altri luoghi. La decisione di spostare alcune udienze a casa è stata presa per motivi precauzionali, ma non ha fermato il lavoro di Bergoglio, il quale ha già tenuto udienze nella giornata di oggi.

Incontri di rilievo nonostante la malattia

Tra gli incontri realizzati anche in questi giorni, Papa Francesco ha avuto la possibilità di dialogare con diversi esponenti del clero. Oggi, per esempio, ha ricevuto il cardinale Reinhard Marx, Arcivescovo Metropolita di Monaco, nonché coordinatore del Consiglio per l’Economia. Ha continuato poi con monsignor Antoine Camilleri, Nunzio Apostolico a Cuba, e il cardinale Jaime Spengler, Arcivescovo di Porto Alegre, Presidente della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile.

Inoltre, durante una serie di udienze, il Papa ha accolto anche figure chiave come monsignor João Justino de Medeiros Silva, Arcivescovo di Goiânia, e altri elementi di spicco del clero, tra cui sacerdoti e monaci delle Chiese Autocefale Orientali. Questi incontri rappresentano un momento cruciale per il Pontefice, il quale continua a mantenere aperti i canali di comunicazione e di dialogo con le istituzioni ecclesiali nonostante la bronchite.

Il Giubileo delle Forze Armate

Un momento particolarmente significativo per Papa Francesco è previsto in occasione della messa per il Giubileo delle Forze Armate, che si terrà nella Basilica di San Pietro questa domenica. Quest’evento sottolinea l’importanza dell’impegno del Pontefice verso le forze armate, riflettendo il suo costante messaggio di pace e dialogo. Nonostante le difficoltà di salute, la sua presenza è attesa e considerata una priorità.

Con questo sfondo, il Papa dimostra una resilienza notevole e una dedizione profonda verso i suoi doveri religiosi e sociali, continuando a condurre le attività di guida spirituale per i fedeli. La situazione attuale evidenzia non solo il legame personale del Pontefice con le varie componenti della Chiesa, ma anche la necessità di rimanere in contatto con la comunità in un periodo di crescente sfida sanitaria.

Ultimo aggiornamento il 6 Febbraio 2025 da Armando Proietti

Change privacy settings
×