Processo sugli scontri ultras La Spezia-Napoli: tutti gli imputati prosciolti

Processo sugli scontri ultras La Spezia-Napoli: tutti gli imputati prosciolti

Processo Sugli Scontri Ultras La Spezia-Napoli: Tutti Gli Imputati Prosciolti Processo Sugli Scontri Ultras La Spezia-Napoli: Tutti Gli Imputati Prosciolti
Processo sugli scontri ultras La Spezia-Napoli: tutti gli imputati prosciolti - Gaeta.it

Nella giornata odierna, di fronte al tribunale della città di La Spezia, si è tenuto il processo riguardante gli scontri verificatisi prima e dopo la partita di calcio La Spezia-Napoli, incontro che ha chiuso il campionato di calcio 2021/2022 il 22 maggio 2022. L’udienza, presieduta da Carolina Gagliano, ha visto coinvolti 36 ultras azzurri, i quali sono stati tutti prosciolti, durante la fase di udienza preliminare, dai reati contestati.

Proscioglimento degli ultras napoletani

La decisione del giudice è stata motivata dalla mancanza di riscontri riguardanti le identificazioni delle persone coinvolte nei fatti giudicati.

Contestazioni e indagini sugli ultras

Gli ultras del Napoli sono stati accusati dei reati di rissa e di possesso di oggetti atti ad offendere, in particolare il noto gruppo di sostenitori Fadayn della curva B è stato al centro dell’indagine condotta.

Durante gli scontri, un giovane tifoso azzurro ha purtroppo perso un dito di una mano.

L’avvocato Emilio Coppola, difensore di 31 imputati, insieme ai colleghi Gennaro Pecoraro, Lorenzo Contucci e Giuseppe Milazzo, ha dichiarato di aspettare le motivazioni della sentenza prima di presentare un’istanza di revoca del daspo ai suoi assistiti.

Approfondimenti

    Personaggi e Cose Importanti Menzionate:

    1. La Spezia: città in Liguria, importante per la sua posizione strategica sul Mar Ligure e per il suo porto commerciale.
    2. La Spezia-Napoli: partita di calcio che ha chiuso il campionato di calcio 2021/2022 il 22 maggio 2022.
    3. Carolina Gagliano: giudice che ha presieduto l’udienza del processo riguardante gli scontri avvenuti prima e dopo la partita.
    4. Napoli: città italiana famosa per il suo patrimonio culturale, storico e artistico, oltre che per la squadra di calcio.
    5. Fadayn: noto gruppo di ultras del Napoli appartenente alla curva B, coinvolto nell’indagine per i reati contestati.
    6. Emilio Coppola, Gennaro Pecoraro, Lorenzo Contucci, Giuseppe Milazzo: avvocati che hanno difeso gli imputati durante il processo.
    7. Daspo: sigla che indica il divieto di accedere agli impianti sportivi, emesso nei confronti di alcuni dei sostenitori coinvolti negli scontri.
    Approfondimenti:
    1. La Spezia: Situata in Liguria, La Spezia è una città portuale importante per il commercio e il turismo. È conosciuta anche per il suo centro storico, i musei e la vicinanza alle Cinque Terre. La città è stata teatro di un evento sportivo rilevante con la partita La Spezia-Napoli.
    2. Napoli: Una delle città più famose e affascinanti d’Italia, Napoli è nota per la sua storia millenaria, la ricchezza culturale e artistica, nonché per la passione dei suoi abitanti verso il calcio. La tifoseria organizzata del Napoli è stata coinvolta in un processo a seguito di scontri avvenuti durante una partita di campionato.
    3. Fadayn: Il gruppo ultras Fadayn è uno dei più noti e temuti nel panorama calcistico italiano. Conosciuto per il tifo rumoroso e appassionato, è stato al centro di un’indagine a seguito degli incidenti collegati alla partita contro La Spezia.
    4. Daspo: Il Daspo (Divieto di Accedere alle Manifestazioni Sportive) è una misura restrittiva applicata ai tifosi che commettono reati o violano il regolamento durante eventi sportivi. Viene emesso come sanzione disciplinare, impedendo al soggetto coinvolto di partecipare allo stadio o ad altre manifestazioni calcistiche.

Change privacy settings
×