Progetti per il turismo in Puglia: ArtWork porta innovazione alla Bit di Milano

Progetti per il turismo in Puglia: ArtWork porta innovazione alla Bit di Milano

ArtWork debutterà alla Borsa internazionale del turismo di Milano nel 2025, presentando progetti per valorizzare il patrimonio culturale della Puglia e promuovere un turismo sostenibile e innovativo.
Progetti per il turismo in Pug Progetti per il turismo in Pug
Progetti per il turismo in Puglia: ArtWork porta innovazione alla Bit di Milano - Gaeta.it

ArtWork si prepara a fare il suo debutto all’edizione 2025 della Borsa internazionale del turismo di Milano, un evento di rilevanza mondiale per il settore turistico. Sabato 10 febbraio, alle 15.30, presso lo stand K10 del padiglione 11, verranno presentate diverse iniziative destinate a valorizzare il ricco patrimonio culturale della Puglia, promuovendo il turismo nelle sue varie forme. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per mettere in luce le meraviglie pugliesi e per formalizzare la risonanza dei progetti già avviati o in fase di lancio sul territorio.

I progetti in presentazione

Durante la Bit, Paolo Babbo, presidente di ArtWork, condividerà antiche e nuove strategie finalizzate a trasformare siti storici e culturali in attrazioni turistiche primarie. Il focus sarà principalmente sull’inizio delle attività a Bitonto, previsto per la prossima primavera. Questa azione si allinea con il progetto ArtEcclesiae, già in corso a Bari, e si concentrerà sulla concattedrale e il museo diocesano di Bitonto. L’obiettivo è posizionare il museo come un hub strategico per congressi, eventi e attività culturali, incrementando l’interesse e la visibilità turistica della città. Per il lancio, il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, parteciperà, enfatizzando come l’iniziativa possa contribuire allo sviluppo economico e culturale della comunità locale.

A Bari, la fruizione turistica della cattedrale e del Museo degli Exultet sarà ampliata attraverso laboratori didattici mirati a bambini e scuole. Questi laboratori intendono educare i giovani visitatori alla straordinaria bellezza e rarezza delle pergamene liturgiche conservate nel museo diocesano, e al tempo stesso approfondire la conoscenza del patrimonio archeologico della cattedrale. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per coinvolgere le nuove generazioni nella scoperta e valorizzazione della cultura locale.

Attività sostenibili e percorsi tematici

Dario Babbo, vicepresidente di ArtWork, si concentrerà sull’importanza di percorsi turistici sostenibili e innovativi. Tra le novità, verranno presentati i nuovi servizi outdoor, che includono esperienze personalizzate e proposte di turismo lento in e-bike. Queste attività sono connotate dalla crescente attenzione verso una fruizione più consapevole e sostenibile del territorio, in grado di offrire esperienze immersive e significative per i visitatori. L’accento sarà anche posto sui Cammini di Leuca, itinerari ricchi di storia e spiritualità, che rivestono un grande valore in questo anno giubilare.

Un bilancio positivo per Palazzo Scarciglia

Un importante intervento sarà apportato da Mons. Antonio Montinaro, presidente della Fondazione “Splendor Fidei ETS”, che presenterà un bilancio sull’anno di gestione di Palazzo Scarciglia a Lecce, sotto la supervisione di ArtWork. Montinaro evidenzierà come il palazzo sia divenuto un polo turistico-culturale di riferimento grazie alla varietà di eventi, esposizioni e iniziative ospitate sin dalla sua inaugurazione ad aprile scorso. Questo dinamico hub ha saputo attrarre un pubblico diversificato, favorendo l’interesse verso le ricchezze culturali della Puglia e posizionando il territorio come un centro vitale di attività culturale e turistica.

Le iniziative di ArtWork alla Bit di Milano si pongono quindi come un volano per il turismo pugliese, promuovendo un approccio integrato e sostenibile alla valorizzazione del patrimonio culturale, e tracciando una rotta chiara per il futuro turistico della regione.

Ultimo aggiornamento il 9 Febbraio 2025 da Sofia Greco

Change privacy settings
×