Progetto "In Europe We Care for Beef": l'impegno per la carne bovina di qualità in mostra a Bologna

Progetto “In Europe We Care for Beef”: l’impegno per la carne bovina di qualità in mostra a Bologna

Il progetto “In Europe We Care for Beef” promuove la carne bovina certificata, evidenziando qualità, sicurezza e sostenibilità attraverso eventi e degustazioni alla fiera Marca di Bologna.
Progetto 22In Europe We Care fo Progetto 22In Europe We Care fo
Progetto "In Europe We Care for Beef": l'impegno per la carne bovina di qualità in mostra a Bologna - Gaeta.it

Il progetto “In Europe We Care for Beef”, sostenuto da A.O.P. Italia Zootecnica e finanziato dall’Unione Europea, si propone di promuovere la carne bovina certificata, sottolineando l’importanza di qualità, sicurezza e sostenibilità. Questo progetto si concretizza con una serie di eventi e iniziative, culminando in una partecipazione significativa alla fiera Marca di Bologna, un appuntamento di riferimento per l’industria della marca del distributore.

La fiera Marca di Bologna: un palcoscenico per la carne bovina

Il 15 e 16 gennaio, Bologna ospiterà la fiera Marca, che accoglierà l’iniziativa “In Europe We Care for Beef” attraverso uno stand dedicato. Questo evento attirerà visitatori, professionisti e appassionati del settore alimentare, offrendo loro l’opportunità di scoprire e comprendere il valore della carne bovina certificata. Lo stand rappresenterà non solo il prodotto finale, ma anche l’intera filiera zootecnica che si adopera per garantire carne di alta qualità. Ogni pezzo di carne proveniente da questa filiera è il risultato di standard rigorosi di sicurezza alimentare, che mirano a garantire non solo la salute del consumatore, ma anche la salute degli animali e la sostenibilità ambientale.

Durante la fiera, i visitatori potranno interagire con esperti e rappresentanti di filiera, ricevendo informazioni dettagliate sulle pratiche utilizzate per ottenere una carne che rispetta il benessere animale e le normative vigenti. L’evento si pone come un’importante opportunità per mettere in luce l’impegno della filiera bovina europea, che quotidianamente lavora per migliorare la qualità e la sostenibilità della carne.

Conferenza stampa: approfondimento sui temi chiave

Un momento centrale della manifestazione sarà rappresentato dalla conferenza stampa in programma il 15 gennaio alle ore 11:30. Durante questo incontro, saranno esaminati vari aspetti del progetto e della carne bovina certificata. Si discuterà della qualità della carne all’interno del Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia, delle normative relative al benessere animale e di come la produzione zootecnica possa essere al contempo socialmente, ambientalmente ed economicamente sostenibile.

L’interesse per questi argomenti è crescente, dato il cambiamento delle abitudini alimentari e l’attenzione verso prodotti che garantiscano non solo gusto, ma anche provenienza e rispetto degli animali. La conferenza sarà quindi una piattaforma per sensibilizzare le persone su questi temi fondamentali.

Cooking demo e degustazioni: un’esperienza pratica

A complemento delle attività presenti nello stand, il progetto “In Europe We Care for Beef” offrirà anche dimostrazioni culinarie e degustazioni. Durante i due giorni di evento, i visitatori hanno la possibilità di assistere a cooking demo, dove chef esperti mostreranno come valorizzare la carne bovina in preparazioni gustose e nutrienti. Questo tipo di attività non solo intrattiene, ma educa anche il pubblico sull’uso della carne di qualità in cucina.

Le degustazioni di carne battuta al coltello rappresentano un’ulteriore occasione per assaporare direttamente la qualità del prodotto certificato, permettendo ai partecipanti di riscontrare dal vivo le caratteristiche distintive della carne proveniente da una filiera zootecnica responsabile. Queste attività pratiche sono fondamentali per instaurare un legame diretto tra la produzione e il consumatore finale, trasmettendo un messaggio chiaro riguardo alla qualità del cibo.

L’evento “Marca” diventa quindi un’importante vetrina per il progetto, non solo per presentare la carne bovina di alta qualità, ma anche per educare e coinvolgere i consumatori nella scoperta di un prodotto che tiene in considerazione il benessere animale e la sostenibilità ambientale. I professionisti del settore e il pubblico avranno l’opportunità di esplorare da vicino una filiera che si impegna a garantire prodotti buoni e sicuri per tutti.

Ultimo aggiornamento il 13 Gennaio 2025 da Laura Rossi

Change privacy settings
×