Progressi nella convalescenza del Papa

Progressi nella convalescenza del Papa

Papa Francesco mostra significativi miglioramenti nella convalescenza a Casa Santa Marta, partecipando a incontri di lavoro e preparando le meditazioni per la Via Crucis, mentre delega celebrazioni della Settimana Santa.
Progressi Nella Convalescenza Progressi Nella Convalescenza
La Sala Stampa della Santa Sede ha aggiornato sulle condizioni di salute di Papa Francesco, evidenziando significativi miglioramenti in ambito motorio, respiratorio e vocale durante la sua convalescenza a Casa Santa Marta. Sebbene continui a partecipare a incontri di lavoro e fisioterapia, ha delegato i riti della Settimana Santa a cardinali, senza confermare la sua presenza ai riti del Triduo Pasquale. - Gaeta.it

La Sala Stampa della Santa Sede ha rilasciato nuovi dettagli sulle condizioni di salute di Papa Francesco, che sta affrontando una fase di convalescenza a Casa Santa Marta. Da quando è stato dimesso dal Policlinico Gemelli, il Pontefice mostra miglioramenti significativi in diversi aspetti, tra cui quelli motori, respiratori e vocali. L’utilizzo dell’ossigeno ad alti flussi è ora ridotto a necessità terapeutiche, favorendo una graduale indipendenza nelle ore diurne.

Oggi, 15 aprile, la Sala Stampa ha comunicato che il Papa ha registrato miglioramenti evidenti sia sul piano motorio che respiratorio. Dalla sua dimissione il 23 marzo, Francesco ha mantenuto un ritmo di lavoro attivo. È stato confermato che sta preparando le meditazioni per la Via Crucis, programmate per essere pubblicate il 18 aprile. Questi progressi sono come un’onda di speranza, che mostra come il Pontefice stia affrontando la ripresa con determinazione. Durante le ore diurne, si è registrato un incremento del tempo in cui riesce a fare a meno dell’ossigenazione, segno di una graduale ripresa della funzionalità respiratoria.

Incontri e fisioterapia a Casa Santa Marta

Nella sua residenza, Papa Francesco continua a partecipare a incontri di lavoro, sebbene questi siano stati ridotti in durata. Gli incontri coinvolgono alcuni superiori della Curia, permettendo al Papa di mantenere un legame attivo con gli affari della Chiesa, nonostante le sue condizioni di salute. Parallelamente, egli continua a sottoporsi a fisioterapia, che include sia esercizi motori che respiratori, e un’importante attenzione alla terapia vocale. L’ossigenoterapia, ora limitata, si attua principalmente nelle ore serali o quando necessaria, a testimonianza del miglioramento generale delle sue condizioni.

Celebrazioni della Settimana Santa in programma

La Sala Stampa ha fornito informazioni in merito alle celebrazioni della Settimana Santa, un periodo significativo per la comunità cattolica. Per la Messa Crismale, prevista per il Giovedì Santo, sarà il cardinale Domenico Calcagno a officiarla. La celebrazione della Passione sarà guidata dal cardinale Claudio Gugerotti, mentre il cardinale Baldo Reina avrà l’incarico di guidare la tradizionale Via Crucis al Colosseo. È preciso sottolineare che il Papa ha delegato questi cardinali per questa importante responsabilità liturgica.

Al momento, non ci sono dettagli ufficiali sulla possibilità che Papa Francesco presenzi ai riti del Triduo Pasquale, evento centrale per la vita della Chiesa. La Santa Sede prevede di pubblicare un calendario aggiornato delle celebrazioni che si svolgeranno a San Pietro, incluso l’orario della Messa in Cena Domini, programmata per le 18 del Giovedì Santo, che però non sarà guidata dal Pontefice.

Change privacy settings
×