Proposta di una nuova bretella stradale a Bolzano: il progetto dell'assessore alla mobilità

Proposta di una nuova bretella stradale a Bolzano: il progetto dell’assessore alla mobilità

Il Comune di Bolzano valuta la costruzione della bretella stradale “via Resia bis” per alleviare il traffico e migliorare la qualità della vita dei residenti, secondo l’assessore Fattor.
Proposta di una nuova bretella Proposta di una nuova bretella
Proposta di una nuova bretella stradale a Bolzano: il progetto dell'assessore alla mobilità - Gaeta.it

Il Comune di Bolzano sta considerando un’interessante proposta per migliorare il traffico nella zona, avanzata dall’assessore alla mobilità Stefano Fattor. Attraverso i suoi canali social, ha delineato un piano ambizioso che prevede la costruzione di una nuova bretella stradale, nota come via Resia bis, lungo il fiume Adige. Questo intervento, secondo Fattor, ha l’obiettivo di spostare gran parte del traffico passante su una nuova direttrice, liberando così la via Resia da un carico eccessivo di veicoli.

Dettagli del progetto via Resia bis

Fattor, esponente del Partito Democratico, ha specificato che la bretella dovrebbe partire dalla via Einstein e proseguire lungo il fiume Adige fino a confluire nella rotonda di via Castel Firmiano. Secondo le sue dichiarazioni, sarebbe opportuno trasferire qui tutto il traffico di transito per permettere una vera e propria riqualificazione della via Resia. La richiesta si basa su una giornaliera osservazione dei flussi di traffico, che mostrano come una percentuale significativa degli utenti di via Resia utilizzi questa strada come semplice variante stradale, con un’incidenza che varia tra il 10 e il 50 per cento a seconda del tipo di veicolo e dell’orario.

L’assessore ritiene che solo attraverso questo tipo di interventi sarà possibile migliorare la situazione generale della zona. La bretella, infatti, potrebbe alleviare la congestione attuale, contribuendo a rendere il quartiere più vivibile. Tuttavia, il suo piano è parte di una visione più ampia che comprende anche investimenti significativi nel sistema di trasporto della città.

Agenda Bolzano e impatti sulla qualità della vita

Fattor ha messo in evidenza come i progetti infrastrutturali previsti nell’ambito dell’Agenda Bolzano, che comprendono opere come il metrobus, il raddoppio arginale, e altre infrastrutture di importante rilevanza, non porteranno vantaggi tangibili per i cittadini di via Resia. Secondo lui, sebbene gli investimenti in altre aree della città possano risultare vantaggiosi, i residenti della via Resia rischiano di rimanere esclusi dai benefici.

Questa situazione è, a parere dell’assessore, inaccettabile. Fattor ha sottolineato l’importanza di garantire che anche i residenti di questa area abbiano accesso a miglioramenti sulla qualità della vita, altrimenti, non sarebbe possibile giustificare gli investimenti. Il suo intervento suggerisce che una soluzione locale, come la nuova bretella, potrebbe quindi rivelarsi imperativa per abbattere le problematiche di traffico che attanagliano la zona.

A cosa si va incontro: il futuro della mobilità a Bolzano

Il Comune di Bolzano, in un periodo di crescente urbanizzazione e bisogno di interventi strategici nel trasporto locale, si trova di fronte a scelte significative. La proposta di via Resia bis testimonia una volontà di affrontare in modo proattivo le sfide legate al traffico e alla qualità della vita urbana. Fattor ha messo in evidenza la necessità di adottare un approccio integrato, in cui la riqualificazione delle strade e delle infrastrutture sia abbinata a un incremento dei servizi di trasporto pubblico.

La speranza è che la nuova bretella possa non solo migliorare la mobilità, ma anche ridurre l’inquinamento e promuovere uno stile di vita più sostenibile per i cittadini di Bolzano. Mentre il dibattito su questa proposta si sviluppa, la comunità attende con interesse di conoscere i prossimi passi dell’amministrazione su questo tema cruciale.

Change privacy settings
×