Proposte innovative per il turismo a Ventimiglia: idee e collaborazioni per ripartire

Proposte innovative per il turismo a Ventimiglia: idee e collaborazioni per ripartire

Ventimiglia discute strategie per potenziare il turismo, tra cui la revisione della tassa di soggiorno, noleggio biciclette e miglioramento delle infrastrutture, puntando a un futuro turistico prospero.
Proposte innovative per il tur Proposte innovative per il tur
Proposte innovative per il turismo a Ventimiglia: idee e collaborazioni per ripartire - Gaeta.it

Il settore turistico di Ventimiglia sta vivendo un momento di fervente discussione riguardo alle strategie di crescita e miglioramento delle infrastrutture. Durante un incontro al Palazzo Comunale, rappresentanti delle associazioni di categoria hanno presentato una serie di proposte destinate a valorizzare l’attrattiva turistica della città. Dalla revisione della tassa di soggiorno a iniziative pratiche come il noleggio di biciclette e progetti di comunicazione digitale, le idee vengono lanciate con l’intento di rilanciare Ventimiglia come meta turistica di riferimento nella regione.

Le proposte sul tavolo

Le associazioni di categoria hanno avanzato diverse iniziative significative. Una delle richieste principali riguarda la revisione dei residui della tassa di soggiorno, con l’intento di destinare quelle risorse all’arredo urbano. Questo investimento potrebbe contribuire a un ambiente più accogliente per i turisti. Un’altra proposta è l’apertura di un punto di noleggio biciclette lungo il lungomare, utile per incentivare un turismo sostenibile e attivo. I rappresentanti hanno anche sottolineato la necessità di un confronto con i tassisti locali per rivedere le tariffe di servizio durante le ore notturne, e la creazione di un’app per facilitare le prenotazioni e migliorare l’esperienza degli utenti.

Inoltre, è stato discusso il ripristino del treno Ventimiglia-Parigi, un servizio che potrebbe riportare all’attenzione il potenziale del trasporto ferroviario come opzione preferita dai turisti. Le associazioni hanno espresso il desiderio di revisione del piano urbanistico cittadino, evidenziando l’importanza di attrarre investimenti privati. Un altro punto sul quale è necessario intervenire è la gestione degli uffici di informazioni turistiche , con la proposta di chiudere quello di via Roma e rimodulare gli orari a seconda delle necessità stagionali, magari aprendo un centro in un’area più centrale.

Importanza delle infrastrutture e dell’internazionalità

Il sindaco Flavio Di Muro ha aperto i lavori presentando un’analisi turistica della situazione di Ventimiglia. Con il supporto del vice sindaco Marco Agosta, ha evidenziato la crescente importanza dell’internazionalità della città. Di Muro ha menzionato una recente partecipazione a un tavolo di discussione a Nizza, dove si sono delineate linee guida per i rapporti transfrontalieri. L’obiettivo è chiaro: sfruttare a pieno il potenziale della città attraverso il potenziamento delle infrastrutture.

Ventimiglia ha un grande potenziale,” ha affermato il sindaco, sottolineando i progressi fatti recentemente in termini di infrastrutture e servizi. L’amministrazione sta lavorando per valorizzare la vocazione turistica della città, integrando le soluzioni proposte dalle associazioni con la visione comune di un futuro turistico prosperoso e inclusivo.

La lotta all’evasione fiscale e comunicazione digitale

Nel corso dell’incontro, è emersa chiaramente la volontà da parte delle associazioni di categoria di combattere l’evasione della tassa di soggiorno. Un punto centrale della discussione è stato la richiesta di un approfondimento sulla questione, con la presenza del comandante della polizia locale. Le proposte iniziali includono anche l’aumento dell’imposta di soggiorno a 1,50 euro, affinché queste risorse possano essere destinate in modo più efficace a progetti di miglioramento e promozione della città.

In aggiunta, si è parlato della necessità di destinare un budget specifico alla comunicazione digitale turistica. Questo elemento è visto come fondamentale per attrarre visitatori, creando campagne pubblicitarie mirate attraverso i canali online. L’idea di un progetto di promozione chiamato “Educational tour” con visite guidate è stata accolta positivamente, suggerendo un’apertura verso un turismo più educativo e immersivo.

L’incontro ha visto il confluire di idee innovative e pratiche, tutte con il fine di consolidare e accrescere l’immagine di Ventimiglia come destinatario di turismo di qualità. Con le proposte avanzate, si delinea un percorso verso un futuro in cui la città possa esprimere pienamente le sue potenzialità turistiche.

Change privacy settings
×