Prorogata la mostra su Luca Carboni al Museo della Musica di Bologna: dettagli e eventi correlati

Prorogata la mostra su Luca Carboni al Museo della Musica di Bologna: dettagli e eventi correlati

La mostra “Rio Ari O. Luca Carboni” al Museo della Musica di Bologna, prorogata fino al 2 marzo, celebra 40 anni di arte e musica con eventi speciali e accesso gratuito durante Arte Fiera.
Prorogata la mostra su Luca Ca Prorogata la mostra su Luca Ca
Prorogata la mostra su Luca Carboni al Museo della Musica di Bologna: dettagli e eventi correlati - Gaeta.it

Il progetto espositivo ‘Rio Ari O. Luca Carboni, 40 anni tra musica e arte‘ ha ottenuto una proroga fino al 2 marzo, dopo il grande successo riscosso nel Museo della Musica di Bologna. Inaugurato il 22 novembre, l’evento celebra l’eclettico artista bolognese in un percorso che evidenzia il legame tra la sua musica e la sua espressione visiva. Con oltre 12.000 visitatori da tutta Italia, la mostra rappresenta un’importante occasione per scoprire un lato inedito della carriera di Carboni, contemporaneamente all’anniversario di lancio del suo primo album del 1984.

La mostra: un percorso attraverso l’arte e la musica

Il progetto espositivo presenta una selezione di quadri, disegni, progetti e schizzi che illustrano il lungo percorso artistico di Luca Carboni, un viaggio creativo che si snoda in quarant’anni di musica e arte. L’icona bolognese non è solo un cantautore di successo, ma anche un artista poliedrico che ha saputo intrecciare le sue passioni, dando vita a opere che parlano di emozioni e storie personali. La mostra è disposta in modo da coinvolgere il pubblico, invitando a riflettere sull’interazione tra le sue canzoni e le sue creazioni visive.

Un aspetto particolarmente interessante dell’esposizione è la sua estensione oltre i confini del Museo della Musica. Sotto il Portico del Pavaglione, si possono ammirare autoritratti di Carboni stampati su larga scala, appesi alle chiavi di ferro degli archi. Questa installazione, definita ‘ghost track‘, aggiunge un ulteriore livello di interazione, rendendo l’arte accessibile a coloro che passeggiano nella centralissima Bologna.

Eventi speciali correlati alla mostra e ad Arte Fiera

La mostra ‘Rio Ari O‘ è inserita nel contesto di Art City, un’iniziativa promossa dal Comune di Bologna in collaborazione con BolognaFiere per accompagnare Arte Fiera, in programma dal 7 al 9 febbraio. Durante questi giorni, si svolgeranno numerosi eventi in città, tra cui un appuntamento speciale con Luca Carboni. Sabato 8 febbraio, dalle 18, la Piazza coperta della Biblioteca Salaborsa ospiterà l’evento ‘Metafisico bestiale. Ricordando Luca Beatrice‘, per rendere omaggio al critico d’arte e curatore, scomparso recentemente, che ha contribuito con la sua visione al racconto dell’opera di Carboni nella mostra.

Grazie a tale collaborazione, i possessori di un qualsiasi biglietto di Arte Fiera potranno visitare la mostra gratuitamente dal 6 al 9 febbraio. In aggiunta, durante la Art City White Night, la mostra rimarrà aperta con orario straordinario dalle 10 alle 22, offrendo ingresso gratuito a tutti i visitatori dalle 18 alle 22. Questa apertura straordinaria rappresenta un’opportunità per gli amanti dell’arte e della musica di esplorare il mondo di Luca Carboni, tra cultura e creatività.

Un evento di richiamo a Bologna

La proroga della mostra e i vari eventi collaterali posizionano Bologna come un hub culturale di rilevanza nazionale. Non solo rappresenta un’opportunità per celebrare un artista locale di fama internazionale, ma diventa anche un richiamo per i turisti e gli appassionati d’arte. La città, con la sua profonda tradizione musicale e artistica, continua a dimostrarsi un palcoscenico ideale per eventi di questa portata. La combinazione di arte, musica e eventi interattivi offre una piattaforma unica per vivere appieno il patrimonio culturale bolognese, coinvolgendo visitatori di ogni età e provenienza.

Ultimo aggiornamento il 4 Febbraio 2025 da Sara Gatti

Change privacy settings
×