Prosegue l'evento "Porte aperte in Unicam": scopri l'offerta formativa e i servizi dell'Ateneo

Prosegue l’evento “Porte aperte in Unicam”: scopri l’offerta formativa e i servizi dell’Ateneo

Prosegue Levento 22Porte Apert Prosegue Levento 22Porte Apert
Prosegue l'evento "Porte aperte in Unicam": scopri l'offerta formativa e i servizi dell'Ateneo - Gaeta.it

L’iniziativa “Porte aperte in Unicam – estate 2024” è attiva fino al 6 settembre, offrendo a studenti e famiglie un’opportunità preziosa per conoscere più da vicino l’università. Promossa dal servizio di Orientamento, questa iniziativa è particolarmente utile per chi deve decidere il proprio percorso di studi, fornendo informazioni dettagliate e chiarimenti sui vari corsi e opportunità disponibili.

La programmazione dell’iniziativa

Sedi e modalità di partecipazione

L’evento “Porte aperte in Unicam” si svolge in diverse località, ovvero Camerino, Matelica, Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto. Gli interessati possono consultare il calendario delle attività direttamente sul sito ufficiale di Orientamento di Unicam. Qui, è possibile prenotare un appuntamento per visitare le sedi dell’Ateneo e interagire con i docenti. Tale opportunità offre un’importante occasione per esplorare aule, biblioteche e laboratori, assistendo da vicino all’ambiente accademico.

Il programma dell’evento è strutturato in modo da rispondere alle domande più comuni degli studenti, come quelle relative ai corsi di laurea attivati dalle cinque Scuole di Ateneo: Architettura e Design, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Giurisprudenza, Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute e Scienze e Tecnologie. Inoltre, l’Ateneo offre un percorso di eccellenza attraverso la Scuola di Studi Superiori “Carlo Urbani”, con titoli equiparati a master di secondo livello, rendendo così l’offerta formativa ancora più ricca e attrattiva.

Supporto per le opportunità economiche e formative

Un altro aspetto fondamentale dell’iniziativa riguarda le informazioni riguardanti le agevolazioni economiche e le borse di studio offerte da Unicam. Questi supporti sono pensati per incentivare l’accesso all’istruzione superiore per studenti meritevoli, garantendo così un supporto concreto durante gli anni universitari. Gli studenti potranno ricevere dettagli sui numerosi servizi offerti dall’Ateneo, così come sulle condizioni per accedere agli alloggi.

L’incontro durante le “Porte aperte” rappresenta un momento di confronto e dialogo, dove gli studenti possono conoscere direttamente le attività culturali ed extracurriculari presenti all’università, oltre alle competenze trasversali che possono essere acquisite durante il percorso di studi.

L’importanza dell’orientamento secondo il rettore e il delegato

Parole del rettore Graziano Leoni

Graziano Leoni, rettore di Unicam, ha messo in evidenza l’importanza di eventi come “Porte aperte” per promuovere l’offerta formativa dell’Ateneo. Leoni ha sottolineato che Unicam è un’istituzione viva e dinamica, costantemente aggiornata per garantire ai laureati le competenze richieste nel mercato del lavoro. Il rettore ha anche menzionato i risultati positivi delle classifiche Censis, dove Unicam si posiziona tra le prime università da ventuno anni a questa parte. Questi risultati sono indicativi dell’impegno dell’ateneo nel formare professionisti ben preparati.

Il ruolo dell’orientamento secondo la professoressa Isolina Marota

La professoressa Isolina Marota, Delegata del Rettore per l’Orientamento, invita gli studenti e le loro famiglie a visitare le sedi dell’Ateneo. Secondo Marota, è essenziale per gli studenti conoscere da vicino le opportunità che Unicam offre per il loro futuro accademico e professionale. L’evento “Porte aperte” rappresenta un’opportunità strategica per acquisire tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole.

Per ulteriori dettagli, è possibile riferirsi al sito dedicato all’orientamento, dove sono disponibili tutte le informazioni riguardanti eventi, corsi di laurea e servizi offerti dall’Ateneo.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×