Prossedi ospita il 10° Raduno di Auto e Moto Storiche: un evento di passione e tradizione

Prossedi ospita il 10° Raduno di Auto e Moto Storiche: un evento di passione e tradizione

Prossedi Ospita Il 10° Raduno Prossedi Ospita Il 10° Raduno
Prossedi ospita il 10° Raduno di Auto e Moto Storiche: un evento di passione e tradizione - Gaeta.it

Il 21 luglio, il suggestivo comune di PROSSEDI ha accolto il 10° Raduno di Auto e Moto Storiche, organizzato dal Circolo Pontino della Manovella di LATINA, un club affiliato ASI con una lunga e orgogliosa tradizione. Questo evento non è solo un incontro tra appassionati delle due e quattro ruote d’epoca, ma rappresenta anche un’importante occasione per promuovere il turismo e valorizzare la bellezza della città e del suo territorio. Per tutta la giornata, PROSSEDI è stata animata dalla presenza di storiche motociclette, vespe e automobili che hanno catturato l’attenzione di residenti e visitatori.

L’esposizione di mezzi storici in Piazza Umberto I

Festa di motori storici e partecipazione attiva

Dalle ore 9:00, la centralissima Piazza Umberto I di PROSSEDI è diventata un vero e proprio salone a cielo aperto dedicato agli amanti dei motori. Circa 80 mezzi storici, fra cui affascinanti auto d’epoca, vespe iconiche e motociclette, sono stati esposti, rappresentando una collezione di grande valore storico e culturale. Questi veicoli, ognuno con la propria storia da raccontare, hanno attirato l’attenzione non solo degli esperti ma anche di tanti curiosi, che hanno avuto l’opportunità di apprezzare la cura e la passione con cui sono stati restaurati e mantenuti.

I proprietari, autentici custodi di queste opere su ruote, si sono mostrati entusiasti nel condividere aneddoti e dettagli tecnici sui propri mezzi. Gli abitanti di PROSSEDI, uniti dai ricordi di un’epoca passata, hanno accolto con grande calore i visitatori, contribuendo a creare un’atmosfera di festa e comunità. La manifestazione ha dimostrato come l’amore per i motori storici possa unire generazioni e culture, portando in vita una tradizione che affonda le radici nella passione e nel rispetto per il patrimonio automobilistico.

Gara di regolarità: sfida e adrenalina tra appassionati

Un percorso challenging e tanto spirito di competizione

Dopo l’esposizione, i partecipanti dell’evento si sono lanciati in una gara di regolarità, che ha avuto luogo nei vari scenari pittoreschi attorno alla città di PROSSEDI. Questo tipo di competizione, molto apprezzato dagli appassionati, sfida i concorrenti a mantenere una velocità costante lungo un percorso prestabilito. In un contesto caratterizzato da un caldo eccezionale, i partecipanti hanno affrontato la prova con determinazione, dimostrando grande abilità nella conduzione dei loro mezzi.

Le emozioni in gioco e l’agonismo hanno creato un clima elettrizzante, trasformando il raduno in un vero e proprio evento di sport e competizione. La sfida alla regolarità non si è limitata a misurare il tempo, ma ha anche messo alla prova la capacità di concentrazione e controllo dei piloti. Ogni partecipante, tra una curva e l’altra, ha avuto l’opportunità di confrontarsi con altri appassionati, creando legami di amicizia e spirito di squadra.

Il rientro e la celebrazione dei risultati

Un momento di condivisione e discussione al ristorante Antico Frantoio

Dopo la competizione, il gruppo si è ritrovato presso il ristorante Antico Frantoio, un luogo che ha ospitato la cerimonia di premiazione e l’immancabile momento di convivialità. Qui, tra piatti tipici e risate, si è continuato a discutere degli aspetti tecnici dei mezzi partecipanti, mantenendo viva la passione per il mondo dei motori. I partecipanti hanno avuto modo di scambiarsi impressioni sui risultati delle prove, che hanno visto premiati i migliori piloti della gara di regolarità.

La giornata si è conclusa con la celebrazione dei vincitori, un momento particolarmente atteso che ha dato a tutti la possibilità di riconoscere l’impegno e le competenze di ogni singolo partecipante. Questo raduno di auto e moto storiche ha confermato, ancora una volta, il forte legame tra la tradizione automobilistica e la comunità di PROSSEDI, unendo passione, sport e cultura in un’unica cornice. L’evento ha evidenziato quanto sia importante preservare e celebrare il patrimonio storico, rendendolo fruibile a nuovi appassionati e a futuri eventi.

Change privacy settings
×